Temi caldi
Qualifiche GP Cina: Piastri fa la pole, la Ferrari si prende la terza fila
Tante sorprese in questa seconda qualifica stagionale che vede svettare la McLaren con Oscar davanti a Norris e Verstappen. Soffrono le Rosse: Hamilton è 5° e Leclerc è 6°
22 mar 2025 (Aggiornato alle 10:28)
SHANGHAI, CINA - Archiviata la prima sprint race della stagione, cala il sipario anche sulla "qualifica classica" del gran premio di Cina. Prima pole position in carriera, con record della pista in 1:30.641, per Oscar Piastri a Shanghai: l'australiano della McLaren si mette davanti a tutti e precede Russell, Norris e Verstappen. Terza fila per le Ferrari, che sofforono ma riescono a chiudere con Hamilton 5° davanti a Leclerc 6°. Ottavo strepitoso posto per Antonelli, che riporta l'Italia in Top 10 nelle qualifiche della Fromula 1 dopo ben 4 anni di assenza. Il GP Cina è live domenica alle 8 del mattino italiane.
Rivivi la qualifica, sessione dopo sessione.
La griglia di partenza della Cina
Qualifiche GP Cina, i tempi
Ecco tutti i tempi delle qualifiche di Shanghai:
10:15
Hamilton, che montagne russe!
Un sabato che per Lewis Hamilton si era aperto con la stupenda vittoria nella sprint e proseguita con un quinto tempo in qualifica. Un po' di rammarico c'è, perché Hammer aveva tra le mani la prima fila nel GP di Cina....
"Potevo fare due decimi meglio, ma oggi pomeriggio ho fatto fatica a trovare il bilanciamento della vettura. Gli altri sono migliorati, noi..."
10:00
I dubbi di Vasseur
Un sabato dai due volti per la Ferrari, vittoriosa nella Gara Sprint con Hamilton, in modo autorevole, mentre in qualifica “distante” dalla possibilità di assaltare la pole position.
"Siamo tutti compatti, credo che alla fine della qualifica tutti possono affermare che avrebbero potuto fare un lavoro migliore..."
LEGGI LE DICHIARAZIONI COMPLETE
09:45
Cosa ha detto Leclerc
“Si è visto che facevamo molta più fatica rispetto a ieri: mentre gli altri miglioravano, noi no”, spiega Leclerc. “Oggi sono molto più soddisfatto rispetto alla giornata di ieri, quando non lo ero affatto...."
9:34
Le parole di Piastri
Ecco come Piastri ha raccontato la sua prima pole position: "Non avevo belle sensazioni all'inizio, in Q1 e Q2 stavo faticando, ma la macchina ha preso vita nel Q3 e anche io. I nostri giri sono stati un po' pasticciati, ma sono in pole e sono carico. Sono molto contento...."
9:12
La top 10 del Q3
Ecco i piazzamenti dei primi 10 piloti, dopo il Q3:
Q3 TOP 10
— Formula 1 (@F1) March 22, 2025
Piastri
Russell
Norris
Verstappen
Hamilton
Leclerc
Hadjar
Antonelli
Tsunoda
Albon#F1 #ChineseGP pic.twitter.com/HRbqkBu3ty
9:07
Le posizioni Ferrari
Dopo la bellissima vittoria della Sprint di Hamilton, le Ferrari faticano in qualifica. Le Rosse nella gara della domenica partiranno dalla terza fila: Lewis in quinta casella e Charles in sesta posizione
9:04
Piastri fa la pole in Cina
Prima partenza al palo per l'australiano della McLaren che in 1:30.641, nuovo record di pista, si mette davanti a Russell e a Norris, il compagno di scuderia. È la prima pole in carriera per Oscar che batte il record di Ricciardo come il più giovane pilota a partire dal palo a 23 anni 11 mesi 17 giorni, contro i 26 anni 10 mesi 28 giorni (Monaco 2016) di Daniel
You beauty #F1 #ChineseGP @OscarPiastri pic.twitter.com/SKNO1rvzvV
— Formula 1 (@F1) March 22, 2025
8:59
McLaren al top, Leclerc 5°
Piastri e Norris comandano il Q3, Charles è 5° e ad Antonelli è stato cancelalto il duo tempo
8:50
Forza Kimi
Primo Q3 per Antonelli che è il primo pilota italiano a partire nella Top 10 dalla griglia di partenza dopo 4 anni di assenza. L’ultimo era stato Antonio Giovinazzi: 10° in Arabia Saudita 2021
8:48
Inizia il Q3
Semaforo verde per la sessione decisiva che assegnerà la pole position del GP Cina!
Q3 GREEN LIGHT
— Formula 1 (@F1) March 22, 2025
Ten drivers remain. Who's taking pole? #F1 #Chinese pic.twitter.com/pfelzgGGvt
8:47
Norris fa doppietta e si prende il Q2
È sempre il britannico della McLaren a prendersi la prima posizione anche del Q2 davanti a Piastri e Verstappen. Le Ferrari chiudono in settima e ottava posizione con Charles e Lewis
8:45
Gli eliminati in Q2
Sainz e Alonso crollano: gli spagnoli non parteciperanno al Q3 così come non ci saranno anche Ocon, Hulkenberg e Stroll
? ELIMINATED IN Q2 ?
— Formula 1 (@F1) March 22, 2025
Ocon
Hulkenberg
Alonso
Stroll
Sainz #F1 #ChineseGP pic.twitter.com/yOJJPvTUvA
8:34
Antonelli ci prova, Norris da record
Troppo traffico in pit lane per il pilota Mercedes, che esce comunque per primo in pista. Norris invece vola e segna il record di Shanghai a 1:30.787
8:27
Via al Q2
Inizia la seconda sessione di qualifiche in Cina!
Q2 GREEN LIGHT
— Formula 1 (@F1) March 22, 2025
Away we go again! #F1 #ChineseGP pic.twitter.com/uSUcs7TdzR
8:26
Norris il migliore in Q1
La Mclaren svetta nella prima sessione delle qualifiche in Cina, seguita a sorpresa dalla Racing Bull di Hadjar e Tsunoda. Malissimo Lawson, il pilota Red Bull è nuovamente eliminato in qualifica per la seconda volta consecutiva
8:25
Eliminati in Q1
Per un soffio si salvano Charles 7° e anche Lewis 11°, mentre Gasly è fuori. Ecco i 5 piloti eliminati in Q1:
Gasly, Bearman, Doohan, Bortoleto e Lawson
? ELIMINATED IN Q1 ?
— Formula 1 (@F1) March 22, 2025
Gasly
Bearman
Doohan
Bortoleto
Lawson#F1 #ChineseGP pic.twitter.com/3kjRvcKEFK
8:13
Super Max
Verstappen è al comando in 1:31.424. A rischio eliminazione in Q1 però ci sono Antonelli e Leclerc
8:05
Stroll c'è
L'Aston Martin è la prima a segnare il crono in Q1 con Stroll a 1:33.024
8:00
Semafori verdi in Cina
Inizia adesso la prima sessione di queste qualifiche del GP di Cina
Q1 GREEN LIGHT
— Formula 1 (@F1) March 22, 2025
Qualifying is GO in Shanghai #F1 #ChineseGP pic.twitter.com/rr2eYNnKOJ
7:50
La Ferrari sale in classifica costruttori
Dopo un avvio disastroso a Melbourne, la Cina regala qualche soddisfazione alla Rossa che ora è quarta in classifica costruttori. La sprint race della Cina cambia numerose posizioni all'interno delle classifiche di questo Mondiale 2025 che è appena al suo 2° appuntamento
CLICCA QUI E LEGGI LE CLASSIFICHE AGGIORNATE
7:40
Le parole di Lewis
Nelle interviste post gara in Cina, Sir Lewis si è tolto qualche sassolino dalla scarpa parlando di chi lo aveva criticato a seguito della disastrosa gara di Melbourne:
"Io non sento la pressione. Sono certo e so che i tifosi vogliono vincere, e anche il team, e so che questo..."
7:30
Cos'è successo nella Sprint Race
A vincere la garetta da 100 km di Shanghai è stato Lewis Hamilton, con la Ferrari che è riuscita a ottimizzare la pole position del 7 volte campione del mondo!
CLICCA QUI PER IL RECAP COMPLETO
Luogo: Shanghai International Circuit
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading