Temi caldi
26 lug 2025 (Aggiornato alle 15:56)
SPA-FRANCORCHAMPS (BELGIO) - Si torna in pista a Spa-Francorchamps per la sessione di qualifiche che determinerà la griglia di partenza del Gran Premio del Belgio. Tutti gli occhi sono puntati su Max Verstappen, reduce dal successo nella Sprint Race: per l’olandese si tratta della prima vittoria in una gara breve nel 2025, un risultato che conferma il suo status e rilancia la sua candidatura al weekend perfetto. La McLaren si è confermata in grande forma, con entrambe le monoposto sul podio della Sprint: Oscar Piastri secondo dopo la pole, e Lando Norris terzo, sempre più solido nei confronti ravvicinati. Charles Leclerc ha chiuso quarto, dopo aver assaporato la terza posizione per qualche giro: un risultato comunque utile per la Ferrari, ma che lascia un pizzico di amaro in bocca.
Una sessione di qualifiche straordinaria, segnata da una lotta al millesimo tra le due McLaren e Max Verstappen. Sul finale, un errore dell’olandese lo costringe ad accontentarsi del quarto posto, mentre Charles Leclerc ne approfitta e conquista una splendida terza posizione in griglia. Delusione invece per Kimi Antonelli e Lewis Hamilton, entrambi esclusi già in Q1: partiranno dal fondo dello schieramento. L’altra Mercedes, affidata a George Russell, riesce a raggiungere il Q3 e chiude al sesto posto. Ottima prestazione anche per Alexander Albon, che ferma il cronometro con un tempo da quinta posizione.
Dopo una qualifica molto tirata, si conferma una prima fila tutta McLaren con una fantastica pole position di Lando Norris, con il suo compagno di squadra a chiudere la prima fila. In seconda fila, Charles Leclerc che firma un tempo suffieciente per sfilare Verstappen e conquistare la terza posizoine. Verstappen fuori dal podio dunque, in quarta posizione. A chiudere le prime dieci posizioni Russell, Tsunoda, Lawson, Albon, Hadjar, Bortoleto.
LANDO NORRIS TAKES POLE AT SPA!!!
— Formula 1 (@F1) July 26, 2025
Oscar Piastri finishes just behind his team mate while Charles Leclerc is third quickest #F1 #BelgianGP pic.twitter.com/W18G16BRjx
I dieci piloti della Q3, sono fermi in pit lane per il cambio gomme e scendere in pista per il secondo e ultimo tentativo, per andare a caccia del miglior tempo. Al momento, si preannuncia una prima fila tutta McLaren. Ma Max Verstappen è pronto a tentare il colpo.
One. More. Chance.#F1 #BelgianGP pic.twitter.com/leVnfbBN7A
— Formula 1 (@F1) July 26, 2025
Gli ultimi minuti a disposizione della qualifica. Inizia il Q3 per determinare le prime dieci posizioni della griglia, ma soprattutto chi sarà il poleman del Gran Premio del Belgio.
Arriva la fine anche del secondo capitolo delle qualifiche a Spa. Di nuovo doppietta McLaren, con Verstappen al seguito. Ottimo lavoro della Racing Bulls che piazza entrambe le monoposto in Q3.
Gli eliminati: Sainz, Hulkenberg, Gasly, Bearman, Ocon.
Dopo essere rientrati ai box, i 15 piloti riscendono in pista per registrare il secondo tentativo e conquistare il passaggio in Q3.
Buone prestazione da parte del secondo pilota Red Bull. Yuki Tsunoda ha firmato il quinto posto, avvicinandosi al suo compagno di squadra.
Parte il cronometro dei 15 minuti del secondo atto delle qualifiche in Belgio
Il sette volte campione del mondo perde il passaggio in Q2 a causa di un track limits in curva 4. Conquista così la Q2 Gabriel Bortoleto.
Gli eliminati in Q1: Hamilton, Colapinto, Antonelli, Alonso, Stroll.
Lewis Hamilton has his last lap time deleted for exceeding track limits at Turn 4 #F1 #BelgianGP pic.twitter.com/wgFsXqRvpV
— Formula 1 (@F1) July 26, 2025
Primo capitolo delle qualifiche terminato con Norris in testa, seguito da Piastri e Verstappen. Di nuovo delusione per Antonelli, che taglia il traguardo per prendere la diciottesima posizione.
Gli eliminati in Q1: Stroll, Alonso, Antonelli, Colapinto, Bortoleto.
A tre minuti dalla fine del Q1 entrambe le Mercedes sono fuori dalle prime 15 posizioni. Antonelli e Russell rischiano così di non passare il turno.
Dura poco la prima posizione per Charles Leclerc, che vede Norris salire in testa con un tempo di 1:41.010. Subito dietro, Oscar Piastri a un decimo dal suo compagno di squadra.
Charles Leclerc segna il miglior tempo a 7 minuti dalla fine del Q1. Dietro di lui Carlos Sainz a 55 millessimi e Lawson in terza posizione
Due incidenti in pit lane, il primo tra Alonso e Bearman e il secondo tra Stroll e Hulkenberg.
Per il primo nessuna investigazione necessaria, il secondo invece è stato notato.
At the green light, Stroll and Hulkenberg have the slowest collision ever
— Formula 1 (@F1) July 26, 2025
New front wing for Nico before he's even got out on track #F1 #BelgianGP pic.twitter.com/jc0iENFM68
Partito il cronometro dei 18 minuti per il primo atto di qualifiche.
Il team americano conquista un doppio bottino nella sprint race di questa mattina. Infatti, i due piloti Haas, dopo un'ottima qualifica sprint, hanno capitalizzato il risultato: Ocon ha chiuso in quinta posizione e Bearman in settima. In totale, la Haas ha conquistato 6 punti in totale.
Il pilota italiano, impegnato nel campionato di Formula 2, taglia il traguardo in prima posizione nella Sprint Race.
Si tratta della sua seconda vittoria nel sabato della F2, dopo il trionfo a Silverstone.
BACK-TO-BACK SPRINT WINS FOR LEOOOO!!
— Formula 2 (@Formula2) July 26, 2025
Fornaroli takes the win in our Saturday Sprint at Spa!! #F2 #BelgianGP pic.twitter.com/pd89B6g1l3
40 minuti e poi si parte con la qualifica del Gran Premio del Belgio.
L'anno scorso la pole è stata conquistata da Max Verstappen, ma per una penalità di 10 posizioni l'olandese è stato costretto a partire dall'undicesima posizione. Al suo posto, dunque, è salito Charles Leclerc partito, quindi, dalla prima casella della griglia.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90