Autosprint

Norris vince il GP d'Australia: delusione Ferrari, che debutto per Antonelli!

Lando Norris trionfa nel primo gran premio stagionale dopo una battaglia sul filo dei decimi con Verstappen. La pioggia e a strategia distruggono la gara delle Rosse

16 mar 2025 (Aggiornato alle 11:06)

MELBOURNE (AUSTRALIA) - La sveglia per gli appassionati di F1 italiani arriva alle 5 del mattino, per la prima gara stagionale che, contrariamente a quanto temuto, è scattata senza posticipi a causa della pioggia che ha invece causato l'annullamento della feature race della Formua 2. 

La gara di Melbourne si rivela subito in salita per molti piloti, soprattutto per i rookie chiamati a uan difficile prova su un terreno insidioso. Sono in tanti a pagarne le spese, incusi alcuni veterani come Alonso e Sainz, tanto che alla fine terminano la gara solamente in 14. 

Alla fine la spunta, non senza qualche incertezza, Lando Norris che ottiene così la sua quinta affermazione in carriera e salva la gara della McLaren dopo l'errore che ha messo fuori gioco Oscar Piastri.

Ecco cos'è successo, giro dopo giro, nel gran premio d'Australia 2025:

GP Australia, l'ordine di arrivo


Si parte dalla griglia!

Dopo tanta incertezza (e l'annullamento della gara di Formula 2 stanotte), arriva la conferma della partenza da fermo dalla griglia per questo primo GP stagionale del 2025. Tutti hanno gomme intermedie, a eccezione di Stroll che tenta l'azzardo con le full wet, mentre Lawson scatta dalla pitlane.

Durante il giro di formazione c'è già il primo colpo di scena: Hadjar perde il controllo della sua Racing Bulls e impatta contro il muro, ritardando la partenza di alcuni minuti.

Subito fuori Dohaan e Sainz

Si riparte alle 5:15 con una nuova partenza da fermo: Verstappen subito aggressivo si porta in seconda piazza superando Piastri, mentre Leclerc guadagna un paio di posizioni salendo in quinta posizione. Già nel primo giro però si registra un nuovo incidente, con Jack Doohan che distrugge la sua Alpine causando l'ingresso della Safety Car.

Difficoltà non solo per i rookie: anche Carlos Sainz perde il controllo della sua Williams e sbatte contro il muretto. Gara terminata anche per lo spagnolo, vincitore dell'edizione 2024.

Si parte sul serio

Liam Lawson al giro 5 è il primo pilota a fare pit stop sotto Safety Car: il pilota Red Bull monta un nuovo set di gomme intermedie.

La ripartenza avviene al giro 8. Verstappen si fa subito minaccioso alle spalle di Norris. Al giro 12 la direzione gara autorizza l'uso del DRS.

Sfoglia le pagine per continuare a leggere (1/3)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi