Autosprint

Ufficiale, De Vries in AlphaTauri nel 2023

Il team di Faenza, perso Galsy andato in Alpine, ha scelto l’olandese ex campione della Formula E come sostituto

Ufficiale, De Vries in AlphaTauri nel 2023

8 ott 2022 (Aggiornato il 10 ott 2022 alle 11:13)

Il posto accanto a quello di Tsunoda non è rimasto vuoto per molto. L’AlphaTauri, salutato Gasly andato in Alpine, ha scelto Nick de Vries come nuovo alfiere per il 2023.

Il 27enne pilota olandese si è già messo in mostra in F1 in questa stagione con diverse apparizioni nelle FP1 e una splendida prova messa in mostra al GP di Monza, come sostituto di Albon. Nyck arriva nella massima serie dopo una gavetta lunga, ma con un curriculum di tutto rispetto: è stato Campione del Mondo FIA Formula E 2020-21 e Campione FIA e campione in Formula 2 nel 2019. Oltre ad essere Campione del Mondo Karting 2010 e 2011.

Le dichiarazioni

"Sono estremamente entusiasta di unirmi alla Scuderia AlphaTauri per il 2023", ha detto Nyck de Vries, "e voglio ringraziare sia la Red Bull che il team per avermi dato l'opportunità di guidare in F1. Dopo la Formula 2, ho intrapreso un percorso leggermente diverso con il motorsport, ma la F1 è sempre stato il mio sogno e sono grato di poterlo realizzare. Ho avuto molte possibilità di provare l'auto del 2022 quest'anno e penso che questo mi abbia messo in un'ottima posizione per la prossima stagione, spero che questo mi abbia aiutato a prepararmi per quello che verrà. Avendo trascorso la maggior parte della mia adolescenza in Italia per il kart, mi sono sempre sentito a casa lì, quindi per me è bello entrare a far parte di una squadra italiana, che ha già una vera atmosfera familiare, e non vedo l'ora di incontrare tutti e per iniziare a costruire la nostra relazione prima della prossima stagione".

Franz Tost ha aggiunto: “La Scuderia AlphaTauri ha avuto molto successo con Pierre. Non dimenticheremo mai la sua fantastica vittoria a Monza e il podio in Brasile e Azerbaigian. Voglio ringraziare Pierre per tutto lo sforzo che ha messo nella squadra negli ultimi anni e gli auguro tutto il meglio per il suo futuro. Ora siamo lieti di iniziare un nuovo capitolo con Nyck, che è molto gradito alla Scuderia AlphaTauri. È un pilota molto qualificato, poiché ha vinto in tutte le categorie in cui ha gareggiato, con molte gare e campionati al suo attivo. Il suo ultimo grande successo è stata la vittoria del Campionato del Mondo di Formula E, e questa è una chiara prova che è un pilota molto competitivo, che merita un posto in F1. Non vedo l'ora di vederlo nella nostra macchina e sono fiducioso che con Yuki e Nyck avremo una formazione di piloti molto forte per il 2023".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams assicura il quinto posto per la pausa, ma la lotta nel centro gruppo si fa dura

Williams mantiene il quinto posto nel mondiale costruttori, ma con Aston Martin in risalita, la battaglia nel centro gruppo si accende per la seconda metà della stagione

Leclerc, quarto posto amaro e il sogno di una Ferrari vincente

Leclerc ribadisce che la sua priorità assoluta è la Ferrari e poi arriva la prima pole di stagione. Chiude quarto: podio perso e tanta delusione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi