Autosprint

Quartararo, voglia di F1

Il campione del mondo di MotoGP ha rivelato di stare lavorando a un test con Mercedes, anche se al momento non c’è nulla di pianificato

Quartararo, voglia di F1

5 ago 2022 (Aggiornato alle 10:55)

Quartararo sulle orme di Valentino Rossi. Il francese, pilota della Yamaha e campione del Mondo di MotoGP, ha dichiarato che presto farà un test con la Mercedes, proprio come ha fatto il Dottore nel 2019.

Esperienza con una monoposto di F1 resa possibile grazie agli sponsor comuni con il team di Brackley e Hamilton, Petronas e Monster Energy, ma che, come dichiaro da “El Diablo” ancora “Non è stata pianificata”.

Primo approccio al simulatore

Ma intanto, la marcia di avvicinamento è iniziata con 50 giri al simulatore nella sede Mercedes e una giornata di relax al mare con Hamilton, prima del GP di Silverstone di questo weekend.

“Con Mercedes ci stiamo lavorando, ma non c’è ancora la data del test, ma certamente è qualcosa che non vedo l’ora di provare. Sono stato al simulatore, mi sono seduto nella monoposto e ho anche passato una giornata al mare, divertendomi sul surf con Hamilton, senza mai parlare di gare. L’esperienza al simulatore è stata fantastica, non vedo l’ora di avere l’opportunità di guidare quella vera”.

I precedenti

Non è la prima volta che un pilota di MotoGP si cimenta con una monoposto di F1.

Nel 2016, Lorenzo provò la Mercedes W05, vincitrice del titolo 2014, a Silversone. Red Bull, regalò una giornata di test, al Red Bull Ring, a Marc Marquez e Dani Pedrosa sulla RB8 del 2012 con livrea Toro Rosso. Infine, nel 2019, andò in scena la giornata resa celebre dallo scambio di “ferri” tra i campionissimi Hamilton e Rossi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams assicura il quinto posto per la pausa, ma la lotta nel centro gruppo si fa dura

Williams mantiene il quinto posto nel mondiale costruttori, ma con Aston Martin in risalita, la battaglia nel centro gruppo si accende per la seconda metà della stagione

Leclerc, quarto posto amaro e il sogno di una Ferrari vincente

Leclerc ribadisce che la sua priorità assoluta è la Ferrari e poi arriva la prima pole di stagione. Chiude quarto: podio perso e tanta delusione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi