Autosprint

GP Portogallo, vince Hamilton. Leclerc giù dal podio, ma la Ferrari è viva

L'inglese firma il successo numero 92 in carriera, nessuno come lui, mentre sul podio finiscono Bottas e Verstappen. Con Leclerc quarto e Vettel decimo, la Ferarri inizia a dare segni di ripresa

GP Portogallo, vince Hamilton. Leclerc giù dal podio, ma la Ferrari è viva

Michele SalvatoreMichele Salvatore

25 ott 2020 (Aggiornato alle 15:49)

Gara LIVE

Clicca qui per aggiornare la diretta

FINITA: Hamilton vince il GP del Portogallo. Per lui è il successo numero 92 in carriera, Schumacher superato


Giro 65: Che sorpasso di Gasly su Perez!


Giro 63: Perez sta finendo le gomme, occhio a Gasly che sta per andare a prenderlo.


Giro 62: Hamilton fa il nuovo giro veloce 1.18.966.


Giro 55: Si ferma Ocon e rientra davanti a Ricciardo. Vettel passa Raikkonen e porta la sua Ferrari in zona punti.


Giro 54: Ricciardo in difficoltà, la lotta tra il nono, decimo e undicesimo posto che coinvolge lui, Raikkonen e Vettel potrebbe animare gli ultimi giri


Mancano 15 giri alla fine e Ocon ancora non si ferma!


Giro 49: Pit stop pazzesco per Albon, 1,8"!


Giro 47: Leclerc fa fatica, ora, con le Bianche, andare a prendere Verstappen pare impossibile ora.


Giro 42 e dopo Hamilton è toccato a bottas cambiare gomme. Hanno cambiato tutti gli pneumatici, tranne Ocon.


Giro 41: Cambio di programma in Mercedes, Hamilton va al cambio gomme.


Giro 36: Hamilton e Bottas faranno altri 10 giri prima di fermarsi: finiranno la gara con le rosse?


Giro 35: Pit stop per Leclerc, che punta sulle bianche


Giro 31: Vettel gira sull'1:29, le bianche iniziano a funzionare. Verstappen vola e guadagna quasi quattro decimi su Leclerc.


Giro 31 Altri 5" di penalità per Stroll, per aver passat i track limits.


Giro 28: garone di Perez. Da ultimo, dopo il contatto con Verstappen, ora è ottavo. Vettel ai box, mette le bianche.


Giro 27: Apertissima la partita a scacchi per il terzo posto tra Leclerc e Verstappen. Il monegasco è terzo, ma deve acora fermarsi, se lo facesse ora finirebbe alle spalle dell'olandese. Oltre la variabile traffico, può metterci lo zampiono anche la pioggia, in arrivo da nord.


Giro 26: Time penalty di 5" per Stroll a causa dell'incidente con Norris al giro 18


Giro 25: Adesso Hamilton ha smesso di lamentarsi delle gomme...


Giro 24: Max Verstappen passa alle Gialle e rientra alle aspalle di Sainz, in sesta posizione.


Giro 21: Team radio Sainz: "Incomicia a piovere". Bottas è crollato, gira sull'1.23, gli altri sull'1:22.


Giro 21: Leclerc ha guadagnato mezzo secondo su Bottas nell'ultimo giro


Giro 20: Hamilton ha passato Bottas all'esterno della Curva 1 ed è leader del GP


Giro 18: Stroll fa il replaly dell'incidente con Verstappen durante le Fp1, solo che questa volta, in Curva 1, ha preso in pieno Norris. Il canadese ha riportato danni all'ala anteriore, Norris è precipitato in fondo al gruppo. 


Giro 15: Anche Hamilton inizia a lamentarsi dell'anteriore sinistra.


Giro 13: Team Radio Verstappen: "L'anteriore sinistra è morta". Infatti, in Mercedes, hanno avvertito i piloti che stanno facendo la gara su Leclerc, partito anche lui con le medie.


Giro 12: Leclerc si prende il quarto posto e ora ha strada libera per andare a prendere Verstappen. Raikkonen ha finito le gomme e si è fermato ai box.


Giro 10: team radio Verstappen: "L'anteriore sinistra non durerà a lungo". Messaggio che conferma come lo spunto dato dalla rossa all'inizio sta per esaurirsi.


Giro 9: Leclerc ha passato anche Norris e adesso ha messo Sainz nel mirino.


Giro 8: Verstappen è salito in terza posizione, mentre dalla direzione gara ufficializzano che non ci saranno conseguenze dopo il contatto alla parteza con Perez. Leclerc ha passato Raikkonen ed ora è sesto. Vettel fa fatica, è ancora quindicesimo.


Giro 7: Hamilton si mette a caccia di Bottas. Leclerc è attaccato a Kimi Raikkonen.


Giro 6: Giro veloce per Verstappen, mentre Bottas ha già passato Sainz. Chi ha la gomma media sta iniziando a prendere ritmo.


Giro 4: Il contatto tra Verstappen e Perez è sotto la lente di ingrandimento dei giudici di gara. Intanto sembra che non piova più.


Giro 3: In questa fase, chi è partito con le rosse è stato avvantaggiato, ecco perché Sainz sta viaggiando in testa, davanti alle Mercedes.


Giro 2: Nel secondo settore piove a dirotto, tutti pensano a cosa fare. Leclerc scala in ottava posizione, mentre Raikkonen è salito in sesta posizione. E' successo di tutto: Ora c'è Sainz in testa


Giro 1: Hamilton mantiene la testa dopo la prima curva, mentre Lelcrc perde posizioni. Contatto tra verstappen e Perez, il messicano è precipitato all'ultimo posto!


Partiti!


Giro di formazione: Attenzione, avverte Gasly in radio, prime gocce d'acqua!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi