Red Bull avanti tutta, Waché: sviluppare la RB21 ha senso eccome

Il direttore tecnico parla del piano di sviluppo della monoposto, dell'importanza di continuare anche in presenza di un radicale cambio regolamentare
Red Bull avanti tutta, Waché: sviluppare la RB21 ha senso eccome
© Getty Images

F.P.F.P.

13 ott 2025

Su un punto, Pierre Waché, direttore tecnico di Red Bull, è chiaro: gli sviluppi introdotti nelle ultime gare (e quelli in arrivo) non sono frutto di un lavoro condotto nelle ultimissime settimane. Sono novità alle quali il team ha lavorato nei mesi precedenti, passate dai processi di simulazione, le verifiche in galleria del vento, la validazione e produzione per poi arrivare in macchina.

Certo è che le risorse dedicate alla RB21 per sfruttarne tutto il potenziale sono andate a discapito del lavoro sul progetto 2026. Letta da un’altra prospettiva, già illustrata da Mekies, comprendere appieno la RB21, verificare la più alta correlazione tra dati in ambiente virtuale, galleria e pista, porterà vantaggi anche sul progetto 2026. È l’aspetto più facilmente trasferibile da una fase tecnica all’altra, profondamente diverse per le soluzioni previste.

2025-2026: esigenze comuni, diversi i modi

“Non lo sappiamo ancora ma potrebbe anche accadere di sentirne gli effetti”, commenta Waché, intervistato da Racing News 365 in merito a possibili vantaggi di questo sviluppo protratto nell’ultima fase di campionato. “Non dovrebbe esserci alcun legame e qualsiasi cambiamento apportato allo sviluppo, potrebbe avere un impatto minimo sul prossimo anno.

Per essere chiari: ciò che abbiamo ora e ciò che porteremo in futuro è stato sviluppato con largo anticipo. Non sono cose fatte ieri”. Altri aggiornamenti sono in cantiere per essere introdotti in macchina e probabilmente non arriveranno a Austin, prossima tappa del campionato.

“Continueremo con lo sviluppo, è molto importante anche in vista del prossimo anno. Ciò di cui avranno bisogno i piloti il prossimo anno, le caratteristiche, i problemi, saranno uguali. Anche se emergeranno in un modo diverso”, segnala Waché.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen show a Austin, Ricciardo commenta con i fan

Doppietta texana per Max che riapre il Mondiale. Ricciardo in chat con i fan e i fratelli Lawrence per un GP tutto da commentare

È la F1 dell'arrembaggio verso curva 1, Russell: "Gare in processione e differenze troppo piccole"

La partenza è sempre stato il momento cruciale della corsa, oggi secondo Russell è un fattore amplificato dalle difficoltà di compiere sorpassi in gara. I fattori