Montezemolo celebra Verstappen: è lui il numero uno

L'ex presidente Ferrari dà l'investitura a Max di miglior pilota oggi in griglia e stuzzica: "In Ferrari in una settimana saprei chi mettere in ogni ruolo"
Montezemolo celebra Verstappen: è lui il numero uno
© LAPRESSE

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 26 settembre 2025, 13:35

Il documentario girato da Christopher Armstrong e Manish Pandey sulla vita sportiva in Ferrari di Luca Cordero di Montezemolo ha registrato la serata di presentazione a Londra, dopo l’anteprima assoluta a Milano. Due occasioni, le proiezioni di Luca: Seeing Red, che si sono prestate alle valutazioni dell’ex presidente della Ferrari sullo stato attuale della Rossa e i valori tra i piloti in griglia.

Montezemolo ha costruito una stagione di successi in Ferrari senza eguali, un percorso iniziato nel 1993 e che in poco più di un decennio ha scritto la storia della Formula 1. Una ricetta vincente che ha impiegato, però, quattro stagioni per vivere una prima competitività nel 1997.

Veloce, zero errori: Max è il migliore

Intervenendo a Londra alla prima del docufilm, Montezemolo ha dato l’investitura di numero 1 a Max Verstappen.

Devo dire che oggi, per me, Verstappen è di gran lunga il numero uno. Anche nell’ultima gara a Baku, in condizioni difficili, non ha mai perso il controllo. È sempre stato veloce e non ha mai commesso errori”, le parole riportate dall’agenzia Reuters.

“Sainz e Leclerc erano un’ottima coppia, però non ci sono dubbi che Verstappen sia, secondo me, il migliore. Di molto”. Una valutazione che, a onore dell'oggettività, deve considerare anche le condizioni tecniche, piuttosto diverse, nelle quali si trovano a operare Verstappen e, ad esempio, Leclerc. Pure con una Red Bull a lungo in crisi, il progetto RB21 si è dimostrato, di base, superiore alla SF-25.

In Ferrari una settimana per dare a ciascuno un ruolo

Se, intervenendo dopo il deludente GP d’Italia corso dalla Ferrari, consigliava a Maranello un approccio meno carico di aspettative nelle dichiarazioni, alla proiezione londinese del documentario Montezemolo ha aggiunto, commentando l’importanza del lavoro di squadra: “Se domattina fossi costretto ad andare a lavorare in Ferrari, in una settimana avrei chiaro chi mettere nei vari ruoli”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Berger, Schumacher, Briatore... 30 anni fa la Benetton scriveva la storia della Formula 1

Per l'anniversario dei titoli iridati arriva "Benetton Formula", il documentario che racconta per la prima volta la storia della celebre scuderia italiana: sarà trasmesso in prima visione assoluta venerdì 28 novembre alle 22.30 su Sky Sport Uno

Vowles su Colapinto: “Si è guadagnato quel posto”

Colapinto si avvicina al finale di stagione con più serenità grazie al rinnovo e ai nuovi riconoscimenti, tra cui il sostegno di James Vowles