Carlos Sainz sul podio a Baku con un regalo speciale

Il pilota spagnolo ha brillato nel weekend di Baku indossando sul casco il disegno di una giovane fan

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

22 set 2025 (Aggiornato alle 10:57)

Non sempre le storie più belle della Formula 1 si scrivono solo con i cronometri e i sorpassi. A volte nascono lontano dalle piste, dalla spontaneità dei tifosi più piccoli, capaci di lasciare un segno nel cuore dei piloti.

Alla vigilia del Gran Premio di Baku, Carlos Sainz ha ricevuto un regalo unico: il disegno di un unicorno realizzato da una bambina, sua grande fan. Tutto era iniziato con un video messaggio che la piccola aveva inviato alla Williams, in cui stringeva un unicorno di peluche e chiedeva al pilota spagnolo un consiglio sul nome: Sparkles o Sprinkles? Nel messaggio la bimba aggiungeva un desiderio speciale: che Sainz potesse correre con un unicorno sul casco per il resto della stagione.

Il madrileno, colpito dalla dolcezza della richiesta, ha risposto invitando la giovane tifosa a inviargli un suo disegno dell’animale magico. Promessa mantenuta: il disegno è stato trasformato in un adesivo e ha trovato posto sul casco di Sainz durante il weekend azero.

Un unicorno portafortuna

Il destino ha voluto che quel Gran Premio fosse indimenticabile anche dal punto di vista sportivo. Sainz ha brillato nelle qualifiche, conquistando la prima fila con il secondo tempo, e in gara ha coronato il fine settimana salendo sul podio con un terzo posto.

Un risultato che resterà nella memoria dei tifosi, non solo per il piazzamento ma soprattutto per il significato: un pilota e una fan uniti da un piccolo unicorno diventato simbolo di passione e magia in Formula 1.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crashgate 2008 a udienza: Massa chiede 70 milioni, Ecclestone contesta la prova

A fine ottobre sarà l'Alta Corte di Londra a doversi pronunciare sulla richiesta di risarcimento avanzata da Felipe Massa nei confronti della FIA, F1 ed Ecclestone

25 settembre 2005: primo titolo per Alonso e Renault, l'ultimo dei V10

Venti anni fa, un giovane Alonso diventava re e portava per la prima volta la Renault sul tetto del mondo; nota curiosa: nessuno è mai sceso in pista a venti anni dal primo titolo iridato