Verstappen: "Che caos in queste qualifiche, domani occhio alle gomme"

L'olandese non ha perso mai la calma e, sfruttando una Red Bull che gli è piaciuta sin dal venerdì, è riuscito a mettersi ancora davanti a tutti
Verstappen: "Che caos in queste qualifiche, domani occhio alle gomme"
© Getty Images

È successo di tutto, tra sei bandiere rosse, un'ora di ritardo, qualche goccia di pioggia ed una classifica che sembra venire fuori da un'estrazione a sorte. Eppure, sarà comunque Max Verstappen a scattare davanti a tutti nel Gran Premio d'Azerbaijan.

Rivali lontani: è una grande occasione

Se la gara sarà pazza la metà di quanto sono state le qualifiche, vuol dire che il GP sarà ancora lunghissimo. Tuttavia, l'olandese della Red Bull ci crede: Norris parte 7°, Piastri 9°, Leclerc 10° ed Hamilton 12°. Ovvero, i rivali sulla carta più pericolosi sono tutti lontani.

Ecco come Max ha raccontato un sabato fuori dall'ordinario: "Una qualifica lunghissima, è stato difficile mettere insieme un buon giro. Era difficile preparare bene le gomme, poi ci sono state tante interruzioni e pure un po' di pioggia. A fine Q3 dovevo solo attaccare a tutta, non avevo neanche le gomme migliori ma abbiamo rischiato di non averne più. L'inizio in FP1 è stato buono, poi siamo progrediti di sessione in sessione ed infine abbiamo dato il meglio quando contava di più, la qualifica.

Penso che saremmo stati in lotta a prescindere dalle condizioni, anche se il Q3 è stato molto confusionario per tutti. A Monza abbiamo fatto un gran lavoro e speriamo di dare continuità a questo momento. Domani sarà una gara lunga, dobbiamo partire bene e poi fare la nostra gara, sarà una corsa insidiosa per le gomme, saranno da gestire perché qui abbiamo gomme molto morbide".

La griglia di partenza

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ciclo tecnico dell'effetto suolo dominato da Super Max

Dal 2022 al 2025 Max Verstappen ha vinto più di tutti i rivali messi insieme: il ciclo tecnico a effetto suolo porta il suo marchio

Lawson svolta a Baku: "La macchina è stata ottima tutto il weekend"

Lawson e Hadjar portano solidità alla RB: dopo un avvio difficile, il team di Faenza trova continuità e punti preziosi