Temi caldi
6 set 2025
Un tempo, Monza era famosa perché era il weekend degli annunci, soprattutto sul pianeta Ferrari. Con l'allungamento dei calendari ed il cambiamento delle abitudini, non è più così: eppure, quest'anno, il fine settimana del GP d'Italia è coinciso con due importanti ufficialità.
Una riguarda il Gran Premio di Monaco, che resterà in calendario almeno fino al 2035. L'altra riguarda Pierre Gasly, che ha prolungato con Alpine: starà con Enstone almeno fino al 2028.
La tappa di Monte Carlo aveva un contratto in essere fino al 2031, peraltro firmato l'anno scorso, ma le parti (Automobile Club di Monaco e Liberty Media) sono subito rimesse a lavoro e la gara in Costa Azzurra ora ha la certezza di avere un posto in calendario fino al 2035.
"È una tappa iconica amata da piloti e fan - ha detto Stefano Domenicali -, con sensazioni uniche grazie alla sua collocazione nel posto più glamour che c'è, il Principato di Monaco".
Rinnovo anche tra Pierre Gasly e Alpine, che non hanno atteso di vedere la situazionesportiva della stagione 2026 per prolungare il loro contratto. Gasly, con la squadra sin dal 2023, resterà con la scuderia francese con sede in Inghilterra anche l'anno prossimo, quando a spingere la monoposto transalpina ci sarà il motore Mercedes.
"Sono elettrizzato dall'idea di annunciare il mio rinnovo a lungo termine con l'Alpine", ha detto Gasly. "Da francese, correre per una casa francese mi rende molto orgoglioso. Il sostegno e la fiducia di Flavio (Briatore) in me, l'impegno di Francois (Provost, CEO Alpine) nel progetto Formula 1 e le persone che abbiamo a Enstone hanno reso questa una decisione naturale e voglio essere qui negli anni a venire e raggiungere il nostro obiettivo comune: vincere gare e Campionati del Mondo. Siamo tutti sulla stessa barca e non vedo l'ora di continuare questa storia speciale."
Soddisfatto anche Flavio Briatore: "Siamo ben preparati per la nuova era della Formula 1, che inizierà nel 2026, e ora abbiamo il nostro pilota principale confermato per accompagnarci nel futuro. Pierre è stato una risorsa immensa per il team durante questo periodo difficile. Sono rimasto molto colpito dal suo atteggiamento, dalla sua dedizione e dal suo talento e non vediamo l'ora di proseguire questo progetto insieme per molto tempo."
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90