Autosprint

Verstappen, il futuro e la Ferrari: "Se ci andassi sarebbe per vincere, non solo per guidarla"

Sarà di nuovo il protagonista del mercato piloti la prossima estate e alla corte Mercedes potrebbe aggiungere anche l'interesse della Ferrari. Max ha le idee chiare
Verstappen, il futuro e la Ferrari: "Se ci andassi sarebbe per vincere, non solo per guidarla"
© Getty Images

Facile interpretare il Verstappen-pensiero, perché se c’è un punto sul quale l’olandese è sempre stato estremamente netto, chiaro è stato il desiderio di vincere. Essere in Formula 1 non da comparsa, non per puro divertimento personale bensì con l’unico obiettivo: vincere ed essere nelle condizioni di poterlo fare.

Un pensiero che ha accompagnato anche le dichiarazioni al giovedì del GP d’Italia, commentando uno scenario che abbiamo lanciato sul numero 34 di Autosprint: la Ferrari dovrebbe iniziare a interessarsi a Verstappen, in chiave 2027. Con tutte le decisioni ancora da assumere sul futuro di Hamilton, ma è necessario sondare il terreno ed essere un’opzione alternativa a Mercedes.

Tre top team per il futuro

Jos Verstappen, prima che fosse Max a esprimersi, ha confermato come siano i tre top team le possibili future opzioni per continuare in Formula 1: Red Bull, Mercedes, Ferrari. Un lotto di squadre dal quale ha escluso Aston Martin-Honda, possibile futura grande dal 2026.

Parlando di un suo interesse a correre nei prossimi anni per la Ferrari, Verstappen ha dichiarato:La Ferrari è un grandissimo marchio, tutti i piloti si vedono lì e dicono ‘mi piacerebbe guidare per la Ferrari’.

Questo, però, è anche l’origine di un errore: solo guidare per la Ferrari. Se mai decidessi di andarci, non ci andrei esclusivamente per guidare per la Ferrari, ci andrei perché vedo l’opportunità di vincere. Se vinci con la Ferrari è anche meglio”, riporta Motorsport Week.

Mercato pirotecnico, appuntamento al luglio 2026

Il contratto di Verstappen con Red Bull si estende a tutta la stagione 2028, per quel che può contare. Già il prossimo anno, tuttavia, tornerà in discussione il suo futuro e, a cascata, potrebbe innescare una serie di movimenti. Stefano Domenicali, parlando del mercato 2026 nei giorni scorsi, ha aggiunto: “Sarà interessante, conoscendo le scadenze dei contratti. Il prossimo anno ci saranno piloti che, come su una scacchiera, con una mossa potranno dar vita ad altre a cascata. In questo periodo, a luglio del prossimo anno, vedo molto interessante quello che potrebbe accadere”.

Scegliere la Rossa al di là delle emozioni

Tornando a Max, Formula 1 a parte ha voglia di correre in altre categorie e la sua permanenza nella massima serie sarà legata alle garanzie di competitività che potrà avere. Sempre sull’ipotesi di un futuro in Ferrari e la giusta visione da avere sul tema, ha detto: “Non dovresti farti guidare solo dalle emozioni e dalla passione per un marchio, devi andare lì perché senti che sia il posto giusto”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Contento dei progressi, senza penalità avrei potuto fare di più"

Il 7 volte iridato inglese si dice soddisfatto dei progressi e ringrazia i Tifosi di Monza, mentre pensa già al 2026

Leclerc: "Primi giri? Come un rally... Ecco dove proveremo a vincere"

Charles ammette le difficoltà ma non demorde e individua tre piste dove cercherà di portare a casa il primo successo della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi