Autosprint

Ritiri nel Mondiale 2025: la classifica e il circuito più selettivo

Dopo 14 gare della stagione 2025, 34 ritiri totali e una sola squadra senza KO. Ecco la classifica e il GP con più ritiri fino ad ora
Ritiri nel Mondiale 2025: la classifica e il circuito più selettivo
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

31 ago 2025

La prima metà del Mondiale di Formula 1 2025 è stata piuttosto selettiva: in 14 Gran Premi si sono registrati ben 34 ritiri complessivi, distribuiti tra 20 monoposto appartenenti a 10 team. Un singolo appuntamento ha da solo generato un quinto dei ritiri stagionali. In questo scenario, soltanto una squadra ha raggiunto la pausa estiva senza neppure un ritiro.

Williams in vetta alla classifica dei ritiri

A guidare la poco ambita graduatoria dei ritiri c’è la Williams, con sei stop totali, equamente divisi tra i due piloti: tre per Carlos Sainz e tre per Alex Albon. Il momento più amaro è arrivato in Austria, quando entrambe le monoposto si sono fermate prima della bandiera a scacchi. All’estremo opposto, la Ferrari è l’unico team a non aver registrato ritiri in gara: Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno completato tutti e 14 i GP, anche se entrambi hanno incassato una squalifica post-gara in Cina.

Il secondo posto di questa speciale classifica è condiviso da Racing Bulls e Alpine, entrambe con cinque ritiri. Per la squadra di Faenza, tre sono firmati da Liam Lawson e due da Isack Hadjar. In Alpine, invece, Jack Doohan ha due ritiri, Franco Colapinto un DNS e Pierre Gasly due stop. Al terzo posto, con quattro ritiri a testa, si trovano Aston Martin e Mercedes. Per il team di Silverstone, Fernando Alonso ne ha collezionati tre e Lance Stroll uno. In Mercedes, invece, George Russell ha all’attivo un solo ritiro, mentre Andrea Kimi Antonelli guida la statistica interna con quattro ritiri.

I team a metà classifica

A quota tre ritiri troviamo Sauber, Haas e Red Bull. Curiosamente, il team di Milton Keynes ha visto coinvolti tre piloti diversi: Lawson, Tsunoda e Verstappen. Decisamente più solida la stagione di McLaren, leader del Mondiale Costruttori, che ha perso punti solo per il ritiro di Lando Norris in Canada, a quattro giri dal traguardo. Analizzando i dati gara per gara, un circuito emerge nettamente: l’Albert Park di Melbourne. La tappa inaugurale del campionato è stata un vero campo minato, con sei ritiri totali: Lawson, Alonso, Doohan, Hadjar, Sainz e Bortoleto. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton aspetta l'abbraccio di Monza: concentrato sugli aspetti positivi

Il ritiro in Olanda non è la ripartenza sperata ma è un Lewis che prova a leggere gli aspetti positivi del week end, tra passo gara e approccio del team

Carlos Sainz amareggiato: “Non capisco questa penalità”

Carlos Sainz festeggia 31 anni tra auguri e delusione: penalità di 10 secondi e un weekend frustrante, ora la sfida riparte da Monza
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi