Autosprint

Briatore esclude Horner, Wolff ne immagina il ritorno in Alpine con Ecclestone

Il team principal Mercedes commenta l'ipotesi di Briatore-Ecclestone-Horner nella proprietà Alpine, per "una storia avvincente, che farebbe tanto parlare"
Briatore esclude Horner, Wolff ne immagina il ritorno in Alpine con Ecclestone
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 ago 2025

Al muretto manca dalla gara di Silverstone, ultima prima del licenziamento. Eppure, Christian Horner continua a far parlare. Un tratto unico che la dice lunga sul personaggio, il peso e l’importanza avuti in 20 anni di Formula 1.

Ecclestone in più occasioni è stato interprete ufficiale delle possibili mosse future di Horner, grazie al rapporto privilegiato che ha legato l’ex capo di Red Bull Racing all’ex padre della Formula 1, oggi novantacinquenne.

Briatore: Alpine non pensa a Horner

A Zandvoort, la conferenza stampa dei team principal ha regalato un’ipotesi affascinante, avanzata da Toto Wolff. Le indiscrezioni di un team Alpine interessato a Horner non sono nuove, smentite in Olanda da Briatore: “Christian non è al momento in Formula 1 e spero torni presto, però al momento non rientra nel quadro dell’Alpine”.

Horner alle dipendenze di una squadra è un ruolo che starebbe stretto all’inglese, che punta - se mai dovesse rientrare in Formula 1 - a un progetto più ampio che Bernie Ecclestone ha riassunto con la partecipazione alla proprietà del team. Condizioni simili al ruolo di Wolff in Mercedes GP, del quale è co-proprietario accanto al patron Ineos, Jim Ratcliffe, e Mercedes.

Wolff e una F1 dei grandi personaggi

Ecco, proprio Wolff ha rilanciato un’ipotesi a suo modo affascinante. Se negli ultimi anni c’è stato un team ciclicamente interessato da voci di acquisizione, quello è stato Alpine. Puntualmente Luca de Meo ha escluso che potesse accadere, de Meo, però, non è più a capo del Gruppo Renault e non è detto che la linea venga ridiscussa aprendo a nuovi finanziatori come già è accaduto con la cessione di una quota di minoranza.

Quali investitori? Ad esempio, una cordata formata da Ecclestone-Horner-Briatore. “Immagino che sarebbe una storia avvincente, creerebbe intorno alla Formula 1 tante chiacchiere e penso che ne abbiamo bisogno”, le parole riportate da Crash.net. “Da sempre la F1 è vissuta sulle miglior gare con piloti entusiasmanti e grandi personalità. È qualcosa che sento quando ripenso all’era dei grandi proprietari di squadre e team principal che erano in giro: Frank Williams e Ron Dennis, Flavio, Montezemolo e altri. Forse dovremmo lavorarci”, ha commentato Wolff.

 

“Se ci fosse un progetto così entusiasmante, con questi tre al lavoro insieme (Ecclestone, Briatore, Horner; ndr), con tutta la ‘mafia’ riunita, immagino che offriremmo grandi contenuti”, ha scherzato Toto. Termine ‘mafia’ ovviamente da contestualizzare all'ambito sportivo, con tre figure che hanno detenuto ed esercitato un indubbio potere nella moderna Formula 1 e in epoche diverse.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton aspetta l'abbraccio di Monza: concentrato sugli aspetti positivi

Il ritiro in Olanda non è la ripartenza sperata ma è un Lewis che prova a leggere gli aspetti positivi del week end, tra passo gara e approccio del team

Carlos Sainz amareggiato: “Non capisco questa penalità”

Carlos Sainz festeggia 31 anni tra auguri e delusione: penalità di 10 secondi e un weekend frustrante, ora la sfida riparte da Monza
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi