Temi caldi
29 ago 2025
Sessione caotica a Zandvoort: la pioggia non arriva, ma due bandiere rosse ed una VSC complicano il lavoro ai team. Emerge comunque la McLaren con Norris, con l'inglese davanti ad Alonso e Piastri. Ferrari al 6° posto con Hamilton ed all'8° con Leclerc.
Prima della sessione pomeridiana, la pioggia è arrivata a Zandvoort, togliendo la gommatura che le vetture avevano lasciato nei primi 60 minuti di attività. Considerando il rischio pioggia imminente, le squadre erano scese subito in pista per sfruttare ogni istante, ma il lavoro è stato rallentato dall'incidente di Stroll in curva 3: l'Aston Martin del canadese ha sbattuto contro il muro laterale e la direzione gara è stata costretta ad esporre bandiera rossa per circa 10 minuti.
A replay of Lance Stroll's Turn 3 crash #F1 #DutchGP pic.twitter.com/dMnbKXBgNc
— Formula 1 (@F1) August 29, 2025
Altri minuti persi con la VSC esposta per lo stop di Hadjar: appena tolta la bandiera rossa esposta per Stroll, la Racing Bulls del franco-algerino si è ammutolita lungo la pista con la Pu ko.
Passate le due forme di neutralizzazione, la sessione è ripartita con i team che dopo una prima metà di turno un po' atipica hanno potuto seguire il programma di lavoro standard, tra simulazione di qualifica e di gara. I tentativi sul giro secco, che poi hanno determinato la classifica finale, hanno visto svettare ancora Norris in 1'09"890, con Alonso (+0"087) a sandwich tra le due McLaren, dato che Piastri ha chiuso terzo a soli 2 millesimi dallo spagnolo. Più attardati tutti gli altri: 4° Russell a 0"384, 5° Verstappen a 0"588, 6° Hamilton a 0"848, 7° Tsunoda a 0"905 e 8° Leclerc a 0"944, con Charles ultimo a stare entro il secondo di distacco da Lando.
Le simulazioni di qualifica e gara sono state "staccate" dall'incidente alla curva Tarzan di Albon, che ha richiesto un'altra bandiera rossa per rimuovere la Williams incidentata. In questi momenti di caos, episodio singolare ai box: Piastri stava rientrando nella sua piazzola di sosta, salvo poi scartare all'improvviso per la disposizione dei suoi meccanici; questo ha sorpreso Russell, che è finito per toccare la McLaren dell'australiano.
Sul passo gara, tra traffico (pista corta, più facile incontrare il traffico) e carichi di benzina, più difficile fare bilanci, anche se McLaren si è dimostrata fortissima: sarà inevitabilmente lei la favorita nelle condizioni di asciutto.
Contact between Russell and Piastri as they returned to the pits
— Formula 1 (@F1) August 29, 2025
Stewards are taking a look at the incident #F1 #DutchGP pic.twitter.com/gGwqMt86pe
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90