Autosprint

GP Olanda 2025 speciale per Pirelli: la casa italiana tocca quota 500 GP

La casa milanese tocca un traguardo straordinario a Zandvoort: quella olandese sarà infatti la gara numero 500 in F1
GP Olanda 2025 speciale per Pirelli: la casa italiana tocca quota 500 GP
© Getty Images

Pirelli c'era e c'è ancora, come 75 anni fa. C'era quando tutto cominciò, il 13 maggio 1950 a Silverstone, e c'è ancora a Zandvoort 2025, una tappa che per la casa milanese fa la storia: in Olanda, Pirelli taglierà il traguardo dei 500 GP in F1.

GP Gran Bretagna 1950: Pirelli fa subito la storia

Quando la storia è cominciata, a Silverstone 1950, Pirelli c'era e si fece vedere: equipaggiava otto vetture (le quattro Alfa Romeo e le quattro Maserati), ma soprattutto equipaggiava le tre vetture (tutte e tre Alfa Romeo) che finirono sul podio, ovvero quelle di Giuseppe Farina, Luigi Fagioli e Reg Parnell. C'era tanta Italia, insomma, nel primo GP della storia: tre auto italiane sul podio, con due piloti italiani, con un vincitore italiano ed un fornitore di gomma italiano.

Pirelli non sempre è stata in F1, ma quando c'è stata si è sempre fatta notare. Ha partecipato dal 1950 al 1958, dal 1981 al 1986, dal 1989 al 1991 e infine dal 2011 ad oggi, in questa che è la stagione numero 15 consecutiva come fornitore ufficiale della Formula 1 per quanto riguarda le gomme. A Zandvoort, come detto, il 500° timbro: tutte le gomme slick saranno decorate con il logo speciale dedicato ai 500 GP, presentato a Londra il 18 febbraio scorso in occasione della festa per i 75 anni della Formula 1. A Monza invece, piloti e squadre si ritroveranno insieme ai vertici della F1, della FIA e della Pirelli per una foto celebrativa, a poche ore dalla partenza della gara.

Sfide, impegno, orgoglio

Insomma, tanti auguri Pirelli. Perché anche se non è un compleanno, è un traguardo di quelli che rendono fieri. Guardarsi indietro, a queste 500 gare, per poi guardare di nuovo in avanti, alle prossime sfide, nel tentativo di garantire quella qualità che Pirelli cerca sempre. La F1, del resto, è una sfida continua: gomme dure, medie o morbide, Intermedie o Full Wet, l'impegno è sempre massimo. E l'orgoglio, quello sì, è alla stelle: a maggior ragione di fronte ad un traguardo del genere.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton aspetta l'abbraccio di Monza: concentrato sugli aspetti positivi

Il ritiro in Olanda non è la ripartenza sperata ma è un Lewis che prova a leggere gli aspetti positivi del week end, tra passo gara e approccio del team

Carlos Sainz amareggiato: “Non capisco questa penalità”

Carlos Sainz festeggia 31 anni tra auguri e delusione: penalità di 10 secondi e un weekend frustrante, ora la sfida riparte da Monza
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi