Temi caldi
28 ago 2025
Forse Alpine. Ma no, potrebbe essere coinvolto nel progetto di dodicesima squadra in griglia, magari una cinese. Macché, Horner rientrerà in Formula 1 con Cadillac.
Ecco, degli scenari costruiti dopo il licenziamento dell’ex capo supremo di Red Bull Racing, almeno uno ha ricevuto il deciso no da una delle parti interessate. A margine della presentazione di Bottas e Perez, piloti scelti da Cadillac per il 2026, il capo della struttura sportiva - TWG Group - che opererà in Formula 1 per il marchio americano, ha commentato la possibilità di un interesse vero Horner, libero dai legami con Red Bull da poche settimane.
Dan Towriss ha chiarito come “non ci siano stati colloqui con Christian Horner e non sono in programma. Vorrei smentire ufficialmente questo rumour”, le parole riportate dall’agenzia di stampa Associated Press.
Avanti con Graeme Lowdon nel ruolo di team principal, verso il quale Towriss ha espresso il “100% del nostro supporto”.
Per il profilo di Christian Horner e i risultati ottenuti in 20 anni di reggenza Red Bull, un ritorno in Formula 1 non è immaginabile nel semplice ruolo di team principal. Se tornerà a guidare un progetto di scuderia è verosimile che il desiderio sia quello di una posizione non solo di direzione al vertice ma anche di coinvolgimento nella proprietà. Una mossa che, secondo le indiscrezioni degli anni scorsi, successive alla scomparsa di Mateschitz, Horner tentò di realizzare in Red Bull.
A inizio agosto, intervistato dall’Independent, Bernie Ecclestone - parlando della possibilità di un ritorno in Formula 1 - sottolineava: “Non so come, dove e se voglia tornare. Probabilmente non vuole, perché la posizione che desiderava davvero alla Red Bull era quella di diventare proprietario di una parte della scuderia.
A meno che non trovi qualcuno disposto a investire i soldi necessari per acquistare una squadra, non credo che ciò possa accadere”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90