Temi caldi
F.P.
26 ago 2025 (Aggiornato alle 09:48)
Certezze? Una: Max Verstappen e la permanenza in Red Bull nel 2026. Il resto? Tante tessere da mettere al loro posto, anche in chiave piloti, all’interno di Red Bull e Racing Bulls. Chi farà coppia con Verstappen il prossimo anno è un copione tutto da scrivere, che dà a Tsunoda ancora l’opportunità di cambiare radicalmente rendimento e provare a convincere Marko e Mekies.
Le alternative non mancano, a partire dalla promozione di Hadjar, passando per il percorso che troverà Lindblad verso la Formula 1: Racing Bulls o dritto in prima squadra da deb assoluto? Tsunoda, Hadjar, Lindblad, Lawson, quattro piloti per tre sedili.
In più, un rumour, diffuso dall’IndyStar, giornale di Indianapolis, che cita delle fonti con diretta conoscenza della vicenda per dire di un interesse espresso da Red Bull nei confronti di Alex Palou, quattro volte campione della serie Indycar.
Rumours, però, non supportati dalle parole dei protatonisti, tantomeno minime aperture allo scenario: Palou ha negato di essere a conoscenza di ogni trattativa e sulla stessa lunghezza d’onda hanno commentato il manager Yasukawa e il team Chip Ganassi. Il pilota spagnolo è e resterà un pilota della squadra in Indycar.
Per quella che resta un’indiscrezione di stampa, in passato Red Bull ha già coltivato l’idea di portare un pilota dalla Indycar alla Formula 1. I tentativi interessarono Colton Herta, era il 2022 e naufragarono anzitutto sul terreno dei requisiti assenti per ottenere la Superlicenza.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90