Autosprint

Domenicali pronto a rivedere il formato delle Sprint Race

Il CEO della Formula 1, da sempre aperto a idee e progetti innovativi, vede nelle Sprint Race il potenziale per sperimentare nuovi formati
Domenicali pronto a rivedere il formato delle Sprint Race
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

12 ago 2025

Ospite a The Race Podcast, Stefano Domenicali ha affrontato alcune proposte che circolano da tempo nel paddock. Il manager italiano, arrivato al vertice della Formula 1 con l’obiettivo di rinnovare lo sport, ha avviato un ampio lavoro di modernizzazione. Un percorso non sempre accolto con favore dagli addetti ai lavori, ma che ha portato a risultati concreti in termini di diffusione e visibilità della categoria.

Sprint Race nel mirino

Domenicali ha avuto un ruolo centrale nel dare il via alla serie Netflix Drive to Survive, che ha contribuito a far scoprire la F1 a un nuovo pubblico globale. Più di recente, ha sostenuto la produzione del film F1, uscito nelle sale il 25 giugno, permettendo alle telecamere e alle troupe cinematografiche di immergersi nel dietro le quinte del paddock. Un approccio che conferma la sua apertura al cambiamento e alla sperimentazione.

Tra i temi discussi durante il podcast, spazio anche alle Sprint Race: gare brevi disputate il sabato, pari a circa un terzo della distanza del Gran Premio. Introdotte nel 2021 in via sperimentale, inizialmente prevedevano qualifiche per definire la griglia della Sprint e il poleman, mentre il risultato della Sprint determinava la griglia del GP. Dopo modifiche successive, il formato attuale ha reso Sprint e Gran Premio due eventi separati.

Più Sprint e forse griglia invertita

Domenicali ha spiegato: “Credo davvero che ci siano possibilità di ampliare due aspetti, che dobbiamo discutere sia con i piloti che con i team e, naturalmente, con la FIACi sono due temi: possiamo applicare il formato Sprint a più gare? E questa è la formula giusta per introdurre una griglia invertita, come facciamo in F2 e F3? Sono punti di discussione”. Il CEO ha poi aggiunto: “Le sensazioni per andare in questa direzione stanno sicuramente crescendo, e quindi sono pronto a presentare e discutere non solo un maggior numero di Sprint, ma anche nuovi formati e nuove idee”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quando la Formula 1 si ferma, le storie iniziano a correre

Tre weekend senza Formula 1? Ecco sei letture appassionanti per riempire il vuoto in attesa che i motori tornino a ruggire

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi