Temi caldi
8 ago 2025
I numeri negativi proseguono anche in qualifica. Hamilton sta allungando la sua striscia negativa di qualifiche senza pole position: il precedente primato era stato di 33 GP (tra Jeddah 2021 e Silverstone 2023 compresa), la striscia odierna invece è cominciata da Spa 2023 ed ha già toccato quota 49 gare. E' vero, Lewis ha stampato il miglior tempo nelle qualifiche shootout in Cina, il che certifica come il piede, nelle condizioni giuste, ci sia; tuttavia, questo è un dato riferito alle sole gare, ed in queste Hammer non scatta davanti a tutti da ben due anni. Aggiungiamoci che l'inglese, quest'anno, non è mai neanche partito in prima fila: gli è già capitato di stare un anno intero senza partenze in prima fila, ed è accaduto nel 2022.
Il confronto, anche se forzato date le epoche diverse e le diverse fasi di carriera, vede Hamilton in debito pure nei confronti degli altri campioni del mondo giunti a Maranello prima di lui. Tra chi si è presentato a Maranello con un alloro o più già messo da parte in precedenza, Hammer è quello che sta impiegando più gare per vincere la prima gara con il Cavallino: Fangio e Alonso fecero centro al primo tentativo, Prost e Vettel al secondo, Schumacher al settimo, Farina al 13°. Mario Andretti invece, che aveva corso con Ferrari (vincendo al debutto) prima di diventare campione del mondo, tornò a Maranello da iridato per soli due GP, senza vincere. Considerando "Piedone" un'eccezione, ecco che Hamilton è in difficoltà pure rispetto agli altri iridati.
Insomma i numeri, come si vede, sono impietosi in questa prima metà di campionato di Lewis Hamilton con la Ferrari. E' un momento difficile, per l'inglese, chiamato a reagire nella seconda metà di stagione. Il 2025 sta andando ovviamente peggio del previsto, la SF-25 ha deluso ma restano ancora 10 GP per dare un senso a quest'annata travagliata. I tifosi ancora non hanno perso la fiducia, e attendono un graffio del Sir.
(2/2).
2 di 2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90