Autosprint

Lewis Hamilton e un 2025 da incubo: numeri ai minimi storici

Vittorie, pole position, podi, punti: Hamilton sta attraversando una stagione da minimi storici alle voci principali delle statistiche. Il 2025 con la Ferrari, fin qui, non è andato affatto come sperato
Lewis Hamilton e un 2025 da incubo: numeri ai minimi storici
© Getty Images

La Ferrari, ancora a secco di vittorie dopo 14 GP, sta andando male, ma Lewis Hamilton probabilmente sta andando pure peggio. Lo dicono le gare, lo confermano i numeri: sono quest'ultimi che certificano come l'inglese stia vivendo l'annata peggiore della carriera, almeno in termini di fredde cifre.

16 GP giù dal podio: record negativo

Il numero più eclatante, è quello delle vittorie (che mancano): 0, come del resto tutta la Ferrari. Questo, tuttavia, non è il dato peggiore del suo 2025 con la Rossa: ad Hamilton è già capitato due volte in carriera di chiudere l'anno senza trionfi (2022 e 2023), con il digiuno che tra il GP Arabia Saudita 2021 ed il GP Gran Bretagna 2024 aveva addirittura toccato quota 56 gare senza vittorie (ora è a quota 24). Di certo però, non aveva mai dovuto attendere così tanto a lungo per la prima vittoria con un nuovo team: con McLaren, nel 2007, vinse al 6° GP, con Mercedes, nel 2013, portò a casa invece il 10° round stagionale.

Ancora peggio, invece, in fatto di podi: con McLaren fu podio al debutto, con Mercedes già alla seconda gara. Quest'anno invece, Lewis non è mai salito sul podio nelle prime 14 gare: questo sì, che è un record negativo assoluto nella carriera dell'inglese. Finora le annate peggiori da questo punto di vista erano state il 2009 ed il 2024: in entrambi questi casi, il primo podio stagionale era arrivato al decimo appuntamento del campionato. Sempre per quanto riguarda i podi, considerando gli ultimi due round dello scorso campionato, Hammer è giunto a 16 GP senza podio: è un altro record negativo personale. La striscia più lunga fuori dalla top 3 risaliva a cavallo delle stagioni 2023 e 2024, con 12 GP.

thumbnail

Punti al minimo storico: il confronto tra 2009 e 2025

Passando ad altri dati, non sono buoni i numeri nemmeno per quanto riguarda i punti conquistati. Hammer, finora, ha conquistato 109 punti dopo 14 GP: mai così pochi, a questo punto della stagione, da quando è stato introdotto l'attuale sistema di punteggio (2010). Negli ultimi tre anni, il periodo più difficile di Hammer, i punti dopo 14 GP erano stati 146 (2022), 164 (2023) e 150 (2024). A proposito di classifica, il punteggio con Leclerc recita 151 per il monegasco e 109 per l'inglese: il -42 attuale è stato ingigantito negli ultimi due weekend prima della pausa, con Hammer che ha visto salire il distacco di 26 lunghezze tra Spa e Budapest.

In termini di punti, Hamilton sta sfidando il suo anno peggiore finora, ovvero il 2009, quando però ancora c'era il vecchio sistema di punteggio che premiava solamente i primi 8. Facendo un confronto, se il punteggio pre-2010 fosse attivo oggi Lewis avrebbe 36 punti, contro i 37 che aveva dopo il 14° round del 2009. Se invece ci fosse stato nel 2009 il punteggio che c'è in vigore adesso, i punti del 2009 sarebbero stati 93 (bisogna ricordare il mezzo punteggio di Sepang 2009) contro i 109 di oggi; se tuttavia, dai 109 odierni, si tolgono i 14 conquistati da Hammer nelle sprint (ovviamente assenti 16 anni fa), ecco che il punteggio calerebbe a 95. Per cui, qualsiasi sistema di punteggio venga preso in considerazione, la stagione 2025 in termini di punti conquistati è pienamente in linea con quella del 2009, ad oggi la più negativa per quanto riguarda le prime 14 gare del campionato. Va anche detto, però, che Lewis in quel 2009 riuscì comunque a conquistare due gare, a Budapest (round numero 10) e a Singapore (round numero 14). E oggi, probabilmente, Lewis baratterebbe volentieri qualche punto figlio di modesti piazzamenti in cambio di due successi di tappa. 

Sfoglia per continuare a leggere (1/2).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi