Temi caldi
1 ago 2025 (Aggiornato alle 16:05)
BUDAPEST (UNGHERIA): Il Circus della Formula 1 fa tappa sullo storico tracciato dell’Hungaroring per il Gran Premio d’Ungheria, ultima tappa del Mondiale 2025 prima della pausa estiva. Con le Prove Libere 1 prende ufficialmente il via il weekend ungherese, una sessione fondamentale per iniziare a capire i valori in campo su una pista tecnica, tortuosa e tradizionalmente favorevole a chi riesce a massimizzare il carico aerodinamico.
Le squadre scendono in pista con programmi di raccolta dati, simulazioni di assetti e prove gomme in vista della qualifica e della gara. Attenzione al meteo, che potrebbe giocare un ruolo importante anche in questo fine settimana, con temperature elevate e possibili temporali nel pomeriggio.
Ancora un 1-2 Papaya in questa seconda sessione di prove libere in Ungheria: Norris precede Piastri in una "doppietta" McLaren che fa ben sperare la squadra condotta da Andrea Stella per il resto del week end. Terzo Charles Leclerc, primo degli altri di questo venerdì a 4 decimi dalla vetta.
Seguono, a sorpresa, le due Aston Martin di Stroll e Alonso.
Il meteo per il resto del week end prevede un possibile risschio di pioggia per domenica. Un tema particolarmente "caldo" dopo quanto accaduto a Spa riguardo il tema delle gomme Rain.
In grande difficoltà la Red Bull in questo venerdì ungherese: dopo una FP1 incolore, Verstappen è al momento solo 11° a circa un secondo dal leader. Tanto lavoro da fare sulla monoposto anglo-austriaca.
Un po' a sorpresa, dopo 30 minuti, c'è Lance Stroll in testa, che in questo momento viene però superato da Piastri. Ancora terzo Antonelli
Scelta in controtendenza per la Mercedes che ha deciso di tornare alla vecchia specifica della sospensione sulla sua monoposto. Una decisione volta a migliorare la guidabilità della W16, resa più difficile dopo l'introduzione di questa specifica. Questa modifica potrebbe aiutare particolarmente Antonelli, che mai si era trovato a suo agio con questa soluzione.
Quando il cronometro segna passati 15 dei 60 minuti previsti di questa sessione, Norris conduce seguito a circa due decimi da Charles Leclerc su una Ferrari che sembra a suo agio sul tracciato ungherese. Terzo Andrea Kimi Antonelli, che sembra finalmente aver ritrovato la fiducia nella sua Mercedes, staccato di appena 4 millesimi dal monegasco.
Il tedesco mette due ruote sulla ghiaia e solleva una nuvola di polvere e ghiaia: nessuna conseguenza per lui, salvo un po' di sporco in pista
Semaforo verde per questa sessione di prove libere 2 sul rinnovato Hungaroring
In attesa che prendano il via le prove libere 2 della Formula 1, diamo un'occhiata alle qualifiche della F2, che hanno visto emergere le due Invicta Racing davanti a tutti: Roman Stanek ha conquistato la pole position in 1:28.779, mentre alle sue spalle si è piazzato il compagno di squadra Leonardo Fornaroli. L'italiano, ricordiamo, è al momento leader della classifica della serie. Dodicesimo l'altro italiano, Gabriele Minì.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Invicta Racing (@invictaracing)
Dopo qualche ora di pausa, le monoposto si preparano a tornare in pista per la seconda sessione di prove libere di questo week end. Dopo la parentesi dei rookie del mattino, a guidare ora saranno di nuovo tutti i piloti titolari, incluso Fernando Alonso che aveva saltato la sessione a causa di problemi fisici.
A dominare le FP1 è stato Lando Norris seguito da Piastri, Leclerc, Hadjar e Hamilton.
Nuole in vista a Budapest, ma per ora il meteo sembra stabile
A 20 min dal termine la classifica dei primi 5 è: Norris, Piastri, Leclerc, Stroll, Albon
Si ritira il pilota estone a bordo della Sauber, è virtual safety car
Norris guida la prima sessione di libere in 1:17.631
Paul Aron guida la Sauber di Hülkenberg per le FP2
Al posto di Fernando Alonso correrà Felipe Drugovic nella prima sessione di libere, lo spagnolo sta curando un problema muscolare
Ha inizio la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Ungheria
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90