Hamilton a Spa con un Richard Mille da oltre un milione di euro

A Spa niente gioielli vistosi per Hamilton, “solo” con un Richard Mille 43-01 ispirato a Ferrari: 75 pezzi al mondo, vale oltre un milione di euro
Hamilton a Spa con un Richard Mille da oltre un milione di euro
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

29 lug 2025

Durante la consueta conferenza stampa del giovedì a Spa-Francorchamps, Lewis Hamilton è stato uno dei volti più seguiti del media day. Nella seconda sessione di interviste, il sette volte campione del mondo ha condiviso il classico divanetto bianco con Carlos Sainz e il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli. Un dettaglio, però, ha catturato l’attenzione degli osservatori più attenti: questa volta, Sir Lewis ha lasciato da parte la sua usuale collezione di gioielli vistosi.

Un orologio da collezione (e da intenditori)

Abituato a farsi notare per gli accessori eccentrici e spesso dal valore stratosferico, Hamilton ha scelto un approccio più sobrio, almeno all’apparenza. Al polso, infatti, aveva un solo orologio: un Richard Mille RM 43-01, nato dalla collaborazione con Ferrari e lanciato sul mercato lo scorso marzo. Nessun altro monile a distogliere l’attenzione: tutta la scena era per quel pezzo unico e raro.

Il Richard Mille RM 43-01 è un orologio di altissima gamma, composto da ben 514 elementi e prodotto in una serie limitata di soli 75 esemplari. Ogni dettaglio è un tributo alla Scuderia di Maranello: dalle scanalature della lunetta, ispirate al cofano della Ferrari Daytona SP3, fino ai tasti laterali che richiamano il design delle luci posteriori della SF90 Stradale. Un mix di meccanica di precisione e passione automobilistica.

Il Cavallino Rampante inciso nel tempo

Nel quadrante, in basso a sinistra, spicca una piccola placchetta con il logo del Cavallino Rampante, incisa al laser: un chiaro omaggio al legame con Ferrari. Il modello è disponibile in due varianti cromatiche: una in nero e giallo Modena, l’altra in grigio con dettagli oro e rossi. Un’estetica che non passa inosservata, pensata per chi ama distinguersi senza compromessi.

Per l’occasione, Hamilton ha scelto di indossare la versione nero e giallo, interamente realizzata in carbonio TPT, materiale ultra-resistente e leggerissimo. Secondo quanto riportato da GQ Sport, il valore dell’orologio si aggira attorno a 1,5 milioni di dollari, equivalenti a circa 1,3 milioni di euro

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crashgate 2008 a udienza: Massa chiede 70 milioni, Ecclestone contesta la prova

A fine ottobre sarà l'Alta Corte di Londra a doversi pronunciare sulla richiesta di risarcimento avanzata da Felipe Massa nei confronti della FIA, F1 ed Ecclestone

25 settembre 2005: primo titolo per Alonso e Renault, l'ultimo dei V10

Venti anni fa, un giovane Alonso diventava re e portava per la prima volta la Renault sul tetto del mondo; nota curiosa: nessuno è mai sceso in pista a venti anni dal primo titolo iridato