Lewis Hamilton e Perplexity: partnership tra sport e innovazione

Lewis Hamilton annuncia una nuova partnership all'insegna dell'innovazione in pista e fuori, della curiosità e valori condivisi
Lewis Hamilton e Perplexity: partnership tra sport e innovazione
© Scuderia Ferrari

Debora FigoliDebora Figoli

11 lug 2025

 

Lewis Hamilton non è più solo un sette volte campione del mondo. Con il tempo è diventato un’icona fashion, una voce attiva in movimenti sociali e, per un breve periodo, anche un cantante. La sua apertura a nuove esperienze e la volontà di mettersi in gioco lo hanno reso unico nel panorama della Formula 1. Hamilton ha scelto di essere un esempio, incarnando valori e principi che ispirano milioni di persone. La sua forza sta proprio nella curiosità e nella costante ricerca di evoluzione.

Perplexity approda in Formula 1

In occasione del Gran Premio dell’Emilia Romagna, sul celebre casco giallo di Hamilton è comparso il nuovo logo: quello di Perplexity. Non si tratta di uno sponsor tradizionale, ma di un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, pronto a fare il suo debutto nel mondo dello sport. Questa AI è pensata per offrire risposte dirette, complete e aggiornate, integrando fonti verificate. La collaborazione rappresenta l’incontro tra due realtà che condividono la stessa visione: la conoscenza come motore del cambiamento.

Curiosità come carburante

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il motorsport: dall’analisi dei dati telemetrici alle strategie di gara, la collaborazione tra un pilota simbolo come Hamilton e una piattaforma AI come Perplexity rappresenta un segnale dei tempi che cambiano. Durante la presentazione della partnership, Hamilton ha spiegato il motivo di questa nuova alleanza: “Che si tratti di sport o di vita, non si può mai smettere di fare domande. I migliori non smettono mai di imparare. La curiosità è carburante, ed è per questo che mi piace usare Perplexity.” Una dichiarazione che sintetizza perfettamente il legame tra il pilota e il brand: entrambi guidati dalla voglia di sapere, evolvere e rompere gli schemi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tutti contro tutti. Maranello, la crisi non è solo tecnica

Raffica di errori: adesso la soluzione è complicata

Brown replica a Palou: “Ridicolo pensare che non decido io”

Zak Brown risponde alle accuse di Alex Palou e chiarisce: è lui ad avere l’ultima parola sulle decisioni chiave in McLaren