Autosprint

GP Monaco, aumenta il numero dei pit stop obbligatori

La Commissione F1 ha concordato di aumentare il numero delle soste obbligatorie durante la gara a Monte-Carlo. Il motivo? Aumentare lo spettacolo in pista

18 feb 2025

Novità in vista per il gran premio di Monaco. La storica gara del Principato, con le sue 70 edizioni valide per il Mondiale F1, è uno degli appuntamenti più iconici del calendario. Per le sue caratteristiche, però, è anche una delle gare che offrono meno sorpassi e colpi di scena, incidenti a parte. Per questo, la commissione F1 ha deciso di introdurre l’obbligo di effettuare almeno due pit stop obbligatori nel corso del GP.

Cambio del regolaamento ad hoc per il GP di Monaco

L’idea è stata discussa a Londra, nella mattinata del 18 febbraio, insieme a diversi altri temi relativi al regolamento della stagione 2025, dalla flessibilità delle ali al numero delle componenti utilizzabili per ciascun pilota. Al termine dell’incontro, i membri della Commissione sono giunti alla decisione di aumentare il numero di pit stop obbligatori nel gran premio di Monaco, col fine di incrementare lo spettacolo e rendere meno prevedibile l’esito di una gara che spesso si decide al sabato con le qualifiche.

Il regolamento della Formula 1 prevede infatti che ogni pilota debba effettuare almeno un pit stop durante il gran premio, utilizzando due mescole diverse. Quest’ultimo obbligo decade qualora ci siano condizioni di bagnato e vengano montate gomme da pioggia. A Monaco i pit stop obbligatori saranno invece due (il documento FIA parla genericamente di un aumento del numero delle soste, ma difficilmente si sceglierà di imporre tre soste o più) costringendo così i team a variare la strategia creando delle situazioni di potenziale spettacolo. Non è invece ancora chiaro se resterà l’indicazione di utilizzare due mescole di gomme oppure tutte le tre disponibili.

Questa e le altre decisioni prese dalla Commissione F1 saranno ulteriormente discusse dal Comitato consultivo sportivo nelle prossime settimane.

F1 2025, le novità del Regolamento Tecnico: peso, ali flessibili e... aria fresca

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 Live GP Ungheria: segui la gara in diretta

Quattordicesimo round del Mondiale 2025 e ultima gara prima della pausa estiva. Charles Leclerc parte dalla pole e va a caccia della prima vittoria Ferrari dell'anno

Vasseur: "Una delle pole più difficili di Charles. Per Lewis è stato frustrante"

Il team principal della Rossa ha spiegato quanto la gestione delle gomme sia stata complessa nelle qqualifiche in Ungheria: "Anche Leclerc ha rischiato di uscire in Q2"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi