Autosprint

Newey lascia Red Bull: è ufficiale

Dopo quasi vent'anni di successi in Red Bull, Adrian Newey lascerà la squadra di Milton Keynes. Ecco quando uscirà di scena nel corso del 2025

Newey lascia Red Bull: è ufficiale
© Getty Images

Febbraio 2006, Adrian Newey approda in Red Bull. La RB2 è già fatta e sarà la RB3 la sua prima, vera, creatura a Milton Keynes. 

Primo maggio 2024, Adrian Newey annuncia l'addio al team che, grazie alle monoposto progettate dal geniale tecnico inglese e dalla struttura che Red Bull ha saputo creargli attorno, domina la Formula 1 da quattro stagioni. E solo per restare alla cronaca recente, tralasciando una storia che segnerà il traguardo dei 19 anni a fine 2024.

Arriva l'annuncio ufficiale di una separazione introdotta da rumours sempre più insistenti. E' una mossa destinata ad avere ripercussioni ulteriori, con un fronte Verstappen e di permanenza in Red Bull, che andrà monitorata in chiave 2026. 

La guerra in atto al vertice della squadra, palesatasi con il caso Horner, emersa in superficie dopo un anno e mezzo di frizioni sottotraccia, produce probabilmente il suo primo esito. Che Red Bull sarà senza il suo tecnico più importante e ispiratore? Ecco, per le competenze che resteranno e per il vantaggio costruito, il 2025 sarà un poter vivere di rendita anche senza i servizi di Newey.

Quando lascerà il team

"Il team annuncia che il capo dell'area tecnica, Adrian Newey, lascerà il Red Bull Technology Group nel primo trimestre del 2025. Il supremo dell'ingegneria lascerà i propri impegni progettuali in Formula 1 per concentrarsi sullo sviluppo conclusivo e la consegna della prima hypercar Red Bull, l'attesissima RB17.  Resterà coinvolto e impegnato su questo avvincente progetto fino al suo completamento",  recita la nota diffusa da Red Bull.

Quanto basta per registrare la data del primo trimestre 2025 e il lavoro focalizzato d'ora in poi solo sulla RB17 che verrà presentata a breve da Red Bull. Un lasso di tempo che varrà quale periodo di gardening? 

"Vogliamo ringraziare Adrian per i risultati ottenuti nel tempo trascorso finora insieme. E' stato un fattore fondamentale per noi nell'ottenere 7 titoli mondiali Piloti e 6 titoli Costruttori, insieme a 118 vittorie e 101 pole, compresa la vittoria e pole della STR 2007".

E ora? Ferrari e gli altri

Registrato il divorzio da Red Bull, conta adesso scoprire quale futuro avrà scelto per sé Newey. Le voci (e qualcosa in più) che lo hanno accostato alla Ferrari, se concretizzate in un ingaggio, avrebbero un effetto mediatico perlomeno pari all'ingaggio di Hamilton. Sull'importanza concreta, beh, la rilevanza della tecnica nella Formula 1 moderna portano una figura come Newey in grado di incidere concretamente più del fattore pilota. 

Sarà la Ferrari la scelta del progettista inglese, già accostato in passato a Maranello e con un'offerta declinata per scelte familiari, ormai quasi 20 anni fa? 

Il gardening prima della nuova sfida

Sui tempi di una futura operatività nel ruolo, Newey fuori da Red Bull nel primo trimestre del 2025 lascia aperti interrogativi ulteriori.

L'accordo negoziato permetterà al tecnico di lavorare già dal secondo trimestre del 2025 in un altro team?  Così parrebbe, dalla lettera della nota stampa Red Bull.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff, tra alti e bassi, in attesa del cambio di regolamento: "A Brixworth e Brackley sono impegnati sul 2026"

Toto Wolff traccia il bilancio Mercedes a metà 2025 tra difficoltà, fiducia nei piloti e lo sguardo già rivolto al 2026

McLaren, lotta interna per il titolo piloti. Zack Brown: "Vinca il migliore"

Il CEO McLaren traccia un bilancio: prima metà stagione perfetta e la miglior coppia piloti da mantenere nel futuro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi