Ferrari SF-24, la scheda tecnica

Telaio, motore, freni e tanto altro: ecco tutti dettagli tecnici della nuova Ferrari SF-24 di Leclerc e Sainz

Ferrari SF-24, la scheda tecnica

Pubblicato il 13 febbraio 2024, 12:00

La Ferrari SF-24 di Charles Leclerc e Carlos Sainz è la settantesima monoposto costruita da Maranello per il campionato del mondo di Formula 1. Ecco la scheda tecnica completa:

Ferrari SF -24

Telaio in materiale composito a nido d’ape in fibra di carbonio con protezione halo per l’abitacolo. Carrozzeria e sedile in fibra di carbonio
Cambio longitudinale Ferrari a 8 marce più retro
Differenziale posteriore a controllo idraulico
Freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo (anteriore e posteriore) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori.
Sospensioni anteriori a puntone (schema push-rod), posteriori a tirante (pull- rod).
Peso complessivo con acqua, olio e pilota 798 kg Ruote anteriori e posteriori: 18”.

Power unit

Nome 066/12
Cilindrata 1600 cc
Giri max 15.000 Sovralimentazione Turbo singolo Portata benzina 100 kg/hr max Configurazione V6 90°
Nr cilidri 6
Alesaggio 80 mm
Corsa 53 mm
Valvole 4 per cilindro
Iniezione Diretta, max 500 bar

Sistema ERS

Configurazione Sistema ibrido di recupero dell’energia con motogeneratori elettrici
Pacco batteria Batterie in ioni di litio dal peso minimo di 20 kg
Energia batteria 4 MJ
Potenza MGU-K 120 kW Giri max MGU-K 50.000 Giri max MGU-H 125.000

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Rush finale F1 2025, sguardo alla classifica: cosa resta da assegnare

Le ultime tre gare saranno tutte in successione: ecco in quale situazione di classifica si presenta la F1, sia nel Mondiale Piloti che Costruttori, ed ecco che cosa resta da assegnare

Mercedes osservata speciale a Las Vegas, Wolff stempera gli entusiasmi

C'è cautela nel team, dopo il successo del 2024, sulle ambizioni in un week end come di consueto all'insegna delle basse temperature e il tema gomme decisivo