Autosprint

Haas VF-24, shakedown in pista a Silverstone

Primi 200 chilometri per la vettura americana, che ha diffuso qualche immagine del filming day a Silvertsone con Hulkenberg: confermata l'aerodinamica di nuova concezione, così come lo schema sospensivo

Motori accesi, ruote che girano. A poco a poco la F1 si riprenderà la sue abitudini e più o meno tutte, dalla presentazione al primo giorno di test in programma per il 21 febbraio, sfrutteranno almeno uno dei filming day concessi per "svezzare" le monoposto. E' quello che ha fatto la Haas, in pista con la VF-24 nella giornata di domenica 11 febbraio.

Hulk in pista

Dopo la Sauber C44, anche la Haas VF-24 ha dato modo di farsi vedere nella versione definitiva di base. A Silverstone Nico Hulkenberg ha percorso i 200 chilometri concessi, girando in condizioni di freddo (tra i 5° ed i 6° C) ma riuscendo a completare il programma pensato, che in certe condizioni ed in certe giornate prevede una rapida verifica delle funzionalità di base della vettura e poco altro, tra cui una primissima raccolta dati per un primo incrocio con i numeri di CFD e galleria del vento.

Osservare la Haas è stato interessante perché la vettura americana, data la sua sinergia con Maranello, in qualche modo anticipa le soluzioni della Ferrari, come quelle delle sospensioni: push-rod all'anteriore e pull-rod al posteriore. Confermate le bocche d'ingresso dei radiatori molto ridotte ed un airscope maggiorato, oltre ad una veste aerodinamica molto rinnovata: maggior portata d'aria sotto le pance, con queste ultime spioventi verso il basso al posteriore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motori 2026, Vowles esclude le differenze abissali dell'era turbo ibrida 2014

I margini per guadagnare prestazione saranno presenti eccome su telaio e aerodinamica, la power unit farà una differenza minore rispetto al ciclo iniziato nel 2014

Una nuova squadra con il marchio Caterham ha voglia di F1

Il progetto vorrebbe essere in griglia nel 2027 ma a oggi non c'è un bando FIA aperto per selezionare un 12° team. Fondi dal Kuwait e strutture europee per sognare la F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi