Test Aston Martin, Alonso: Lance ci sei mancato

Fernando sottolinea l'importanza del confronto con Lance Stroll per capire la AMR23 rispetto alla AMR22. Parole di cortesia o vero contributo del quale Aston ha dovuto fare a meno?

Test Aston Martin, Alonso: Lance ci sei mancato
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 feb 2023

Lance Stroll è volato da Barcellona in direzione Silverstone, quartier generale Aston Martin, lunedì. Proverà al simulatore e dal team ci si aspetta una decisione sulla presenza o meno del pilota canadese nel week end in Bahrain, dopo lo stop imposto dalla frattura ai polsi, durante un allenamento in bici.

Felipe Drugovich è pronto a sostituirlo, come avvenuto già nei test della scorsa settimana.

Dell'assenza di Stroll dai test ne ha parlato Fernando Alonso. Le impressioni restituite dalla Aston Martin AMR23 sono state molto positive e si attende la conferma quando tutti andranno alla ricerca della prestazione, da venerdì prossimo.

L'importanza del confronto tra passato e presente

Un quadro positivo nel quale l'assenza di Stroll ha avuto comunque una sua rilevanza, che Alonso spiega: "Ci ha condizionati molto l'assenza di Lance. Alcuni dei miei commenti o delle sensazioni che ho avuto in macchina, non sapevamo se erano caratteristiche trovate in una squadra nuova o cose di Aston Martin che Lance aveva già individuato".

L'editoriale del Direttore: tutti a caccia di Max

Parole alle quali abbinare i fatti, che dicono di prove condotte da Fernando con la AMR22 sia nel test di fine stagione ad Abu Dhabi che in quello completato a Jerez per il test Pirelli di inizio febbraio. Quanto basta a un campionissimo come Alonso per farsi più di un'idea, chiara, su pregi, difetti e caratteristiche di una monoposto come la Aston Martin 2022.

"Le sensazioni sul pedale del freno, sul servosterzo, tutte queste cose da capire - se rappresentano delle novità di questa macchina o una tradizione che si porta dietro la squadra -: senza di lui non siamo riusciti a fare questi confronti, speriamo possa tornare presto".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Infrazione al DRS: entrambe le Williams squalificate

Dimensioni irregolari nell'ala posteriore e squalifica per le due FW47, che a Singapore saranno costrette a partire dal fondo

Vasseur: “Non abbiamo estratto il meglio dalla vettura, ma restiamo fiduciosi"

Weekend complicato per la Ferrari: Vasseur riconosce errori di direzione, ma resta ottimista sui progressi del team