Autosprint

Alonso: "Stroll può diventare campione del mondo"

Il recupero che dovrà produrre Aston Martin è notevole e Fernando spera in un ritorno alla vittoria. In Lance Stroll vede un pilota con il potenziale per vincere un titolo

Alonso: "Stroll può diventare campione del mondo"

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 feb 2023

Per l'Alonso ultra-competitivo e determinato che conosciamo, fa un po' strano sentire certe valutazioni sul progetto Aston Martin e i tempi entro i quali riuscirà a diventare vincente. 

Alla corte di Lawrence Stroll, Fernando, si è proposto perché crede nelle chance di ritorno al successo, finanche di lotta per il titolo. Il contratto firmato nel 2022 prevede un impegno almeno biennale, quello che Alpine non era disposta a sottoscrivere, con un Alonso la cui carta d'identità dice anni 41.

Conta il risultato di Aston Martin

Sarà una squadra in grado di competere per la vittoria, nei prossimi 24 mesi? La pista dirà quali progressi avrà compiuto la AMR23. Alonso, da parte sua, rivendica l'appartenenza al progetto in termini da grande uomo squadra: "Sarei comunque molto orgoglioso se il team vincesse senza di me in macchina. Sarei orgoglioso del processo messo in atto e del mio contributo al progetto", racconta.

Alonso: sarà una Aston Martin vincente, ecco come dovrò aiutarla

"La squadra, in Lance, ha un pilota giovanissimo, super talentuoso e ha la possibilità di diventare campione del mondo. Vederlo agguantare l'obiettivo e sapere di avere avuto una parte, che sia al volante o meno, sarebbe speciale per me".

Occhio, Lance

Proprio Stroll, nel 2023, dovrà produrre altre prestazioni rispetto al ruolino deficitario della scorsa stagione, conclusa con 18 punti contro i 37 di Vettel. Troverà un Alonso che, caso rarissimo in carriera, nel 2022 ha visto il suo compagno di squadra - Ocon - finire davanti nel mondiale Piloti: sarà determinato a non ripetere per una seconda stagione di fila l'episodio.

Un "evento", Alonso sconfitto da un suo compagno di squadra nel mondiale Piloti, che non è stato granché apprezzato dal pilota di Oviedo, a ricordare anche il "come" si è giunti ad avere il parziale di 92-81 in favore di Ocon, quindi i molti guai di affidabilità.

Stroll ha talento ed è veloce

Spende parole d'elogio verso Lance Stroll, "lo conosco da quando aveva 11 anni, ci siamo incontrati nel 2012 quando io ero in Ferrari e lui nell'Academy. Conosco suo padre, Lawrence, da molti anni: è un mio grande amico, sono stato a casa sua in Canada in alcune occasioni, praticando vari sport insieme e passando bei momenti.

Lance è un pilota veloce e ha talento. L'ha dimostrato molte volte, soprattutto sul bagnato. Ricordo la pole che fece in Turchia e alcune altre prestazioni eccellenti sul bagnato. Devi avere un feeling speciale con la macchina per ottenere prestazioni di quel livello, in condizioni difficili".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quando la Formula 1 si ferma, le storie iniziano a correre

Tre weekend senza Formula 1? Ecco sei letture appassionanti per riempire il vuoto in attesa che i motori tornino a ruggire

McLaren e il dilemma titolo piloti: la strategia di Brown

McLaren punta al titolo Costruttori, ma il duello interno Piastri-Norris costringe Brown a pianificare come gestire la tensione finale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi