Autosprint

Alpine rinnovata a Imola, ecco come cambierà

Il team anticiperà l'introduzione di un importante aggiornamento, inizialmente programmato per Miami. Potrebbe essere destinato a una sola macchina

Alpine rinnovata a Imola, ecco come cambierà
© Getty Images

14 apr 2022

Accelera Alpine. Da Melbourne è ripartita con la delusione del piazzamento di Alonso, dettato da strategia e tempistiche di ingresso della Safety Car. Ocon a punti, ma dietro alle due McLaren, clienti in rimonta ma attesi alle spalle della A522 per quello che è stato l'avvio di stagione.

Prossima fermata del mondiale: Imola. Sarà l'occasione per introdurre una sostanziale novità, inizialmente programmata per la gara di Miami ma pronta al debutto tra poco più di una settimana.

Riduzione del peso al centro degli sviluppi

Sconta un sovrappeso sostanziale sul fondo, come anticipato da Pat Fry nelle scorse settimane. Porpoising arginato da una soluzione di progetto particolarmente rigida, che non risente delle flessioni nella zona posteriore ma, il rovescio della medaglia, un fondo come conseguenza più pesante di molti rivali.

Verso l'esordio del nuovo fondo

"Avremo un grande sviluppo a Imola, arriverà un nuovo fondo. Penso che sarà disponibile inizialmente per una sola macchina. Era un aggiornamento programmato per Miami e siamo riusciti ad anticiparlo a Imola. Sono molto fiducioso in vista di Imola", spiega Permane.

Le buone notizie per Alpine sono accompagnate dalle verifiche condotte sulla power unit sostituita dopo il Bahrain sulla macchina di Alonso. Se, infatti, quella impiegata a Jeddah è data per irrimediabilmente persa - la riparazione della pompa dell'acqua e dei danni provocati richiederebbe la rottura dei sigilli - sul motore usato a Sakhir giungono buone notizie.

"Potremo usarlo nuovamente. La sostituzione è stata una misura precauzionale per verificare alcune cose al banco dinamometrico e la prova è andata bene. Perciò sarà un motore che verrà impiegato di nuovo", ha confermato Szafnauer agli spagnoli di AS.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren, da Melbourne a Monza: la linea "arancione" che unisce epoche diverse

Monza ’25 e Melbourne ’98: gli ordini di scuderia tornano protagonisti, scrivendo un nuovo capitolo della storia McLaren

Alpine, in Formula 1 per restarci ancora a lungo

L'a.d. Renault Provost a Monza ha ribadito l'impegno del marchio nel team di F1, la cui proprietà è al 76% nelle mani del Gruppo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi