Ferrari, una forza del tutto meritata

Dalla vittoria in Bahrain con la doppietta di Leclerc e Sainz, alla conferma del secondo e terzo posto in Arabia Saudita, nonostante il trionfo di Verstappen. Andiamo a scoprire quali sono le carte vincenti strutturali della F1-75

Ferrari, una forza del tutto meritata
© Getty Images

Paolo FilisettiPaolo Filisetti

Pubblicato il 31 marzo 2022, 11:52 (Aggiornato il 31 marzo 2022, 12:45)

La Ferrari, per l’intero fine settimana del GP del Bahrain ha confermato di essere la monoposto più equilibrata, con qualsiasi tipo di mescola riuscendo a centrare infatti l’esatta finestra delle temperature di esercizio delle gomme. Il fondo ha generato un elevatissimo carico, tale da permettere di provare varie regolazioni dell’incidenza dell’ala anteriore, riducendola per favorire la velocità in rettilineo senza, per questo, compromettere le prestazioni nella sezione mista del tracciato.

La capacità di giocare con le altezze da terra per trovare la combinazione corretta tra carico generato dal fondo, stabilità e annullamento del porpoising, è stato possibile proprio grazie al concetto aerodinamico della F1-75, che non è critico. In poche parole, così come per le gomme c’è una finestra ideale di temperature di utilizzo, anche per l’assetto esiste una sorta di parametrizzazione delle regolazioni, ovvero di variazione delle altezze da terra e rigidezza delle sospensioni, oltre che incidenza delle ali.

La F1-75, permette questa parametrizzazione, ovvero ad una determinata regolazione si sa quale performance dinamica ed aerodinamica si ottiene. In sostanza la F1-75, giungendo in un circuito può modificare i parametri non al buio, partendo già da un assetto base efficace. A ciò non va sottaciuta la performance della power unit 066/7 che ha dimostrato di essere il propulsore più prestazionale su questo tracciato con ben quattro esemplari nelle prime sette posizioni sullo schieramento, a fronte di un’affidabilità al momento non scalfita da alcun episodio particolare. La potenza, la disponibilità di carica per l’intero giro sembrano infatti porre il propulsore di Maranello ad un livello superiore a quello della Red Bull e Mercedes.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 LIVE GP del Brasile: segui le FP1 in diretta

La Formula 1 arriva in Brasile per un weekend da non perdere. Dalle ore 15:30 si svolgeranno le FP1 che apriranno il weekend

Colapinto ancora un anno, Alpine conferma l'argentino

I risultati non sono stati esaltanti per Franco e sono mancati gli exploit visti in Williams, in una stagione difficile per Alpine è arrivata comunque la conferma