Mercedes rassicura: crash test superati dalla W13
Le prove necessarie per ottenere l'omologazione del telaio sono state effettuate e superate a metà gennaio

Pubblicato il 31 gennaio 2022, 17:11
Con un tweet, Mercedes ha voluto smentire le indiscrezioni che davano il telaio del progetto W13 "bocciato" alla prova dei crash test. Prove dinamiche e statiche alle quali vengono sottoposti i telai per l'ottenimento dell'omologazione FIA, non di rado in passato si sono avuti casi di affinamenti da apportare e prove di crash superate non al primo esame.
Coming soon. W13 completed full FIA homologation on 13 January pic.twitter.com/f6SditO95o
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) January 31, 2022
Nel segno del 13 si potrebbe tracciare il percorso finora della Mercedes 2022: 13 nella sigla W, 13 il giorno di gennaio nel quale è stata ottenuta l'omologazione presso il centro di test.
Si tratta della struttura riconosciuta dalla FIA, in quel di Cranfield, dove anche Red Bull e Aston Martin hanno sottoposto i telai 2022 alle verifiche necessarie per l'omologazione.
Due team interessati dagli stessi rumours circolati intorno a Mercedes, di un mancato superamento dei crash test al primo esame. Due team che, al momento, non hanno "certificato" il superamento come ha fatto Mercedes.
Il calendario delle presentazioni delle F1 2022
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
