Autosprint

GP Abu Dhabi, FP1: Verstappen davanti alle Mercedes

Prima sessione di prove libere a Yas Marina andata in archivio con il miglior tempo messo a segno da Max Verstappen, braccato dalle due Mercedes. Leclerc 8° davanti a Sainz

GP Abu Dhabi, FP1: Verstappen davanti alle Mercedes
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

10 dic 2021 (Aggiornato alle 11:44)

L'ultimo fine settimana dell'anno è cominciato con le FP1 del GP di Abu Dhabi che hanno premiato Max Verstappen, al comando al termine della prima sessione. L'olandese si è messo dietro le Mercedes di Bottas ed Hamilton, mentre le Ferrari hanno chiuso con Leclerc 8° davanti a Sainz.

Verstappen: "Corro duramente, ma non è giusto penalizzare solo me"

FP1 poco indicative

I risultati del primo turno di prove hanno un'importanza relativa alla luce della struttura del fine settimana negli Emirati Arabi Uniti. Questo perché qualifiche e gara cominceranno al tramonto per concludersi sotto le luci artificiali di Yas Marina, quindi in condizioni ambientali molto differenti rispetto a quelle in cui si è girato nelle FP1. Le squadre, come avvenuto anche in Qatar ed in Arabia Saudita, dovranno essere brave ad interpretare i primi dati raccolti ed a rielaborarli in funzione delle FP2, che invece saranno molto più indicative. Comunque, girare nelle FP1 era comunque molto importante per scoprire il nuovo layout del tracciato di Abu Dhabi, rinnovato in alcuni punti ed ora molto più veloce rispetto al passato. Differenze che avranno un notevole impatto dal punto di vista dell'assetto.

Ferrari, dati 2022 e SF21 da migliorare

Per la Ferrari è stata una sessione sacrificata in apertura al 2022, con Charles Leclerc in pista con gli strumenti per la raccolta dati montati al posteriore della sua vettura in apertura del turno. Così parte del lavoro per la preparazione del fine settimana almeno nei primi minuti è spettato a Carlos Sainz, che però a circa metà sessione è rientrato ai box lamentandosi molto di una SF21 nervosa e poco bilanciata, chiedendo interventi sul set-up. Tornato in pista lo spagnolo ha fatto sapere di aver trovato la monoposto in condizioni migliori, cosa che gli ha permesso di risalire la classifica fino al 9° posto (+0"877), appena dietro al compagno di squadra Leclerc (8° a 0"837).

Leclerc, ecco il suo bilancio di fine anno

La classifica

Mercedes e Red Bull hanno lavorato intensamente con gomma morbida, andando a lanciarsi ripetutamente per il giro veloce. Dai dati si è evinto una W12 con del clipping a fine rettilineo, problema probabilmente dovuto ad un'unità vecchia montata per questo venerdì o comunque ad un sistema ibrido non ancora perfettamente calibrato per il circuito di Abu Dhabi. Tuttavia, la lotta è aperta: Verstappen si è preso il miglior tempo nella prima sessione in 1'25"009, più veloce di Bottas per 0"196 e di Hamilton per 346 millesimi. Da sottolineare però che un tempo cancellato all'inglese lo avrebbe proiettato ad appena 33 millesimi dall'olandese. Dietro i primi tre si è piazzato Perez, 4° a 0"369, dunque non lontano dalle due Mercedes. Bene Tsunoda ed Alonso, rispettivamente 5° e 6°, quindi Gasly, le Ferrari e Vettel a chiudere la top ten.

Nelle primissime simulazioni di passo gara del fine settimana, arrivate proprio negli ultimi minuti del primo turno di libere, subito ottimi i tempi della Mercedes con Hamilton, ma è ancora presto per sbilanciarsi.

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Soluzioni furbe o tutto da rifare, Brembo fa luce sui freni 2026

Con la potenza elettrica al 50% il recupero energetico avrà un ruolo ancora più importante e, indirettamente, i team stanno ripensando gli impianti frenanti

19 anni per la stella italiana della F1: buon compleanno Kimi!

Dai primi passi sui kart all'arrivo al volante della Mercedes passando per la carriera seguita dal papà Marco Antonelli: 19 anni di record per il talento della Formula 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi