Autosprint

Perez elogia Verstappen: "Non ha punti deboli"

Il messicano ha parlato del suo adattamento ad una monoposto diversa da tutte quelle guidate finora e del rendimento elevatissimo del compagno di squadra

Perez elogia Verstappen: "Non ha punti deboli"
© Getty Images

Il giudizio su Sergio Perez, a sei gare dalla fine, è sospeso. Il messicano ha alternato luci ed ombre in una stagione per lui di apprendistato in casa Red Bull, su una macchina a lui sconosciuta, in un'annata in cui la valutazione del suo operato non è univoca. L'unica certezza che mette tutti d'accordo però è che Max Verstappen sia un compagno di squadra scomodissimo con cui confrontarsi, e di questo se ne è reso conto, a sue spese, lo stesso Perez.

GP Usa, ad Austin si lavora sulle sconnessioni


RB16B, i pro e contro

In un'intervista a RaceFans, Sergio ha spiegato cosa significhi dividere il box con uno tosto come l'olandese: "Non è facile essere il compagno di squadra di Max, perché è tutt'uno con la macchina e sta guidando ad un livello molto alto. La nostra è una vettura unica in un certo senso e non è stato facile adattarmi. Non c'è un segreto, ma devi essere mentalmente molto forte ogni giorno e penso che trarre il massimo e cercare di ottenere il massimo da ogni domenica sia uno dei miei punti di forza. La RB16B è unica nel senso che è qualcosa di molto diverso da quello a cui ero abituato. Ci sono auto cui è più facile adattarsi rispetto ad altre, ci sono piloti che si adattano più facilmente rispetto ad altri. Il mio processo di adattamento è stato difficile, ma niente di troppo drammatico. Ho un pacchetto ottimo e molto competitivo, Max sta dimostrando che abbiamo una vettura che, se non è la migliore, è decisamente una delle migliori in circolazione".

Verstappen: "Austin? Forse andremo meglio su altre piste"


Max praticamente senza punti deboli

Parlando di Verstappen e della stagione attuale, il messicano ha detto che secondo lui Max è stato il migliore sin qui: "Sì, penso sia stato il pilota della stagione finora, ha commesso meno errori di chiunque altro con un livello di rendimento molto alto. La stagione è ancora lunga, vedremo come finirà, ma fin qui sono rimasto molto sorpreso da come riesca a rendere così tanto senza commettere errori. Punti deboli di Max? Non saprei, ma non credo ci siano. Sicuramente, non ce ne sono di macroscopici".

Steiner, Haas pronta per i punti nel 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercato piloti F1: conferme, incognite e sorprese

Dalla stabilità di McLaren e Ferrari ai dubbi in Alpine e Red Bull: il mercato piloti F1 si muove tra conferme e scelte delicate

Hamilton, una vacanza con i demoni da affrontare: quando la realtà è diversa dai sogni

Lewis Hamilton si sarebbe aspettato qualcosa di diverso dalla Ferrari, e forse anche la Ferrari da lui: l'inglese ora è pieno di dubbi, anche su se stesso
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi