Milano, svelato il monumento dedicato ad Alberto Ascari

L'Automobile Club di Milano ha donato alla città un monumento dedicato al due volte campione del mondo, ed è stato mostrato oggi nella piazza che porta il nome del pilota

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 11 giugno 2021, 17:16

Da oggi Alberto Ascari ha il suo monumento. E lo avrà nella sua città natale, Milano, dove è stato inaugurato il nuovo monumento, donato dall'Automobile Club Milano, che porta il nome del pilota. L'inaugurazione era parte delle iniziative del Milano Monza Open-Air Show 2021.  L'opera ha una forma ellittica ed ascensionale che allude a una curva sulla quale è rappresentata la Ferrari del Campione del Mondo di Formula 1 nel 1952 e 1953.


Chi era Alberto Ascari

Ascari è stato uno dei due campioni del mondo italiani in Formula 1, il secondo ed ultimo dopo Nino Farina, il quale si impose nel 1950. Il milanese fece suoi il campionato 1952 e 1953 a bordo della Ferrari, correndo anche con Maserati e Lancia per un totale di 32 GP disputati, 13 vittorie, 17 podi, 14 pole position, 12 giri veloci e 140 punti raccolti. Figlio di Antonio Ascari, grande pilota degli anni '20, come il padre trovò la morte a bordo di una vettura da competizione, mentre testava una Ferrari 750 Sport sul circuito di Monza.

Buon compleanno Jean Alesi!


Le parole delle istituzioni

All'evento erano presenti il sindaco di Milano Giuseppe Sala ed il presidente dell'Automobile Club Milano Geronimo La Russa. "Occasioni come il MiMo 2021 sono momenti per ripensare il mondo dell'auto e della mobilitàha commentato Sala –, la città sente il bisogno di guidare il cambiamento nella mobilità urbana". Parole cui sono seguite quelle di Andrea Levy, presidente del Milano Monza Open-Air Show: " L'omaggio del monumento ad Ascari dà il via al secondo giorno dell'evento, per una giornata che rende protagonisti i giornalisti unendo Milano e Monza, le città del motorismo". 

L'Aston Martin scopre i debrief di Vettel

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli soddisfatto dopo la qualifica Sprint: “Bel Q3, ora testa a domani”

Kimi Antonelli commenta la qualifica Sprint di Interlagos: un Q1 complicato dal traffico, poi il ritmo giusto e fiducia per domani

Piastri: "Sono abbastanza contento ma potevo fare di più"

Oscar Piastri analizza le qualifiche Sprint in Brasile: errori nel primo giro, buone sensazioni e fiducia per le gare di sabato e domenica