GP Azerbaijan, FP1: Verstappen davanti alle Ferrari

Nella prima sessione di prove libere l'olandese della Red Bull ha messo a segno il miglior tempo precedendo le due Ferrari di Leclerc e Sainz

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 4 giugno 2021, 11:45 (Aggiornato il 4 giugno 2021, 11:57)

Miglior tempo per Max Verstappen nella prima sessione di prove libere del GP d'Azerbaijan. L'olandese della Red Bull si è piazzato davanti alle due Ferrari di Leclerc e Sainz, staccate le Mercedes.

La classifica

Verstappen ha fissato il cronometro sull'1'43"184, battendo Leclerc per soli 43 millesimi. Sainz si è fermato a 0"337, precedendo l'altra Red Bull di Perez, che ha chiuso a 0"446 dal compagno di squadra. Buone le prestazioni di Ricciardo e Gasly, rispettivamente 5° e 6°, mentre Hamilton ha chiuso con il settimo tempo, segno di una Mercedes non ancora a suo agio sul cittadino di Baku. Dietro all'inglese si è piazzato Norris, quindi Alonso e Bottas, che ha chiuso la top ten. Alle due W12 è mancato il giro veloce una volta messe le morbide (Lewis ha chiuso a 0"709, Valtteri a 1"707), mentre ad inizio sessione avevano fatto registrare tempi interessanti.

Hamilton: "Siamo sempre cacciatori, essere leader adesso non conta"

Red Bull, tanta attività

Lavoro intenso per le squadre, tutte alle prese con la ricerca del giusto assetto. La Red Bull ha portato due ali posteriori differenti, montate sulle due macchine: quella di Perez era leggermente più scarica e con un flap diverso, sicuramente il team di Milton Keynes incrocerà i dati per stabilire quale sia la migliore delle due versioni per la pista di Baku. La chiave poi sarà la gestione dell'ibrido, ed in questo Verstappen non era soddisfatto: non riusciva ad avere la batteria totalmente carica quando andava a lanciarsi, un aspetto molto importante in Azerbaijan sul quale ci sarà da lavorare.

Leclerc: "Ferrari quarta a Baku avrebbe dell'incredibile"

Qualche errore

Nessuno è finito a sbattere, ma si sono visti alcuni errori nei primi 60 minuti di prove libere, come spesso accade su una pista "sporca" ad inizio weekend. Tsunoda, Gasly, Mick Schumacher, Bottas e Sainz sono finiti lunghi, così come Hamilton, che è finito per spiattellare una gomma. In curva 16 invece Norris è finito in testacoda, così come Mazepin, che si è "appoggiato" al muro esterno ma senza grossi danni sulla vettura. 

Sainz: "Baku insidiosa, devo migliorare in qualifica"

Ferrari, buon inizio

Buone notizie in casa Ferrari, anche se siamo appena all'inizio del fine settimana. Entrambi i piloti si sono trovati a loro agio con la SF21, e non hanno fatto fatica a trovare la prestazione. Leclerc, su una pista che gli piace molto, ha trovato meglio i limiti sfiorando la miglior prestazione della mattinata, ma anche Sainz ha guidato bene, senza errori e con buone performance. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli soddisfatto dopo la qualifica Sprint: “Bel Q3, ora testa a domani”

Kimi Antonelli commenta la qualifica Sprint di Interlagos: un Q1 complicato dal traffico, poi il ritmo giusto e fiducia per domani

Piastri: "Sono abbastanza contento ma potevo fare di più"

Oscar Piastri analizza le qualifiche Sprint in Brasile: errori nel primo giro, buone sensazioni e fiducia per le gare di sabato e domenica