GP Emilia Romagna, Pirelli: verso una sola sosta

Ad Imola vedremo in azione la stessa tipologia di pneumatici visti in Bahrain, anche se stavolta dovremmo andare verso una gara ad un singolo pit-stop

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 12 aprile 2021, 16:45

Circa sei mesi più tardi, Pirelli si presenta ad Imola nel segno della continuità. Proprio come per l'edizione 2020, il gommista italiano si presenterà al GP dell'Emilia Romagna con le mescole C2, C3 e C4, le stesse viste in azione nella tappa inaugurale in Bahrain.

Gare sprint, Domenicali: "Pole al vincitore della gara del sabato"

Stesse gomme di Sakhir

Rispetto al circuito di Sakhir, quello di Imola in fatto di gomme richiede meno sforzi alle posteriori e più sforzi alle anteriori, per i cambi di direzione e le curve ad alta velocità presenti. Lo scorso anno le strategie furono ribaltate dall'ingresso in pista della safety car, senza la quale probabilmente la maggior parte dei piloti avrebbe concluso la corsa con una sola sosta; ed è a questo che probabilmente, in una gara senza neutralizzazioni, andremo incontro. Oltre che all'usura contenuta infatti, ad Imola il singolo pit-stop è premiante perché si perde parecchio tempo in pit-lane, inoltre passare è difficile e quindi il rischio di rimanere invischiati nel traffico è elevato. Insieme alla F1 nel fine settimana girerà solo la Formula Regional, e questo richiederà più tempo al tracciato per "gommarsi". Le pressioni saranno di 21 psi all'anteriore e di 19 al posteriore.

GP Emilia Romagna, gli orari di Sky e Tv8

Traffico e tanto tempo perso ai box

A fare un quadro della situazione per Imola è Mario Isola, responsabile Pirelli: "Dopo un inizio entusiasmante in Bahrain, abbiamo esattamente gli stessi treni di pneumatici per Imola: un circuito con caratteristiche molto diverse, che siamo entusiasti di visitare come title sponsor, contribuendo a dimostrare al mondo il prestigio del 'Made in Italy' . Anche se l'ultima gara di Imola si è svolta quasi sei mesi fa, le condizioni potrebbero essere diverse ora ad aprile rispetto a novembre, e ovviamente la costruzione degli pneumatici è cambiata. Come per l'ultima gara disputata qui, ci aspettiamo che le squadre optino per una strategia ad un solo stop, anche a causa del tempo perso ai box e delle relative difficoltà nei sorpassi. La safety car ha fatto una grande differenza lo scorso anno, quindi ci sono molti punti interrogativi sul ritorno in Europa in questo fine settimana".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 LIVE GP Brasile: segui la Sprint Race in diretta

Alle 15:00 italiane scatta il semaforo verde della Sprint Race brasiliana, dove i primi otto che tagliano il traguardo conquistano punti importanti in ottica campionato

Mondiale 2025, Button dice Verstappen: "Non ha la miglior macchina, ma è il miglior Max di sempre"

Nell'incontro con la stampa in Bahrain nel suo ultimo weekend in carriera, Button non si è sottratto alle domande sulla corsa iridata in F1: dice di vedere il miglior Verstappen di sempre e, se dovesse scommettere, punterebbe su di lui