Autosprint

Vettel, un lockdown per sviluppare l'interesse ambientale

Il tedesco dell'Aston Martin ha raccontato come durante il lockdown dello scorso anno abbia sfruttato il maggior tempo libero per informarsi su una tematica a lui molto cara

Vettel, un lockdown per sviluppare l'interesse ambientale
© Getty Images

Sebastian Vettel ha sempre mostrato un certo interesse verso tutto ciò che lo circonda. Meno appariscente di altri, il tedesco dell'Aston Martin ha a cuore varie tematiche, come il razzismo (ricordate il casco in beneficenza?) e l'ambiente. Del suo impegno "green" Vettel ha parlato ad un evento promosso da BioBienenApfel.

Ralf Schumacher: "Vettel lasci perdere il resto e pensi a divertirsi"

Tempo per riflettere

Tutto è cominciato lo scorso anno, in occasione del lockdown nella primavera 2020: "Sì, era il primo lockdown dell'anno passato, avevo più tempo a disposizione del previsto e mi sono messo a pensare a cosa avrei potuto fare, a cosa mi interessava, come l'agricoltura e l'allevamento. Come atleta mi ci sono avvicinato attraverso l'alimentazione. 'Cosa puoi fare per mangiare in modo più sano e ottenere più prestazioni dal tuo corpo?', mi sono chiesto. Ti fai domande e alla fine ti rendi conto che non tutte le verdure sono uguali, non tutte le mele contengono gli stessi nutrienti".

Vettel: "La AMR21 non è ancora casa mia"

Il cuore di fiori

Successivamente, Seb si è lasciato andare ad uno dei rarissimi momenti in cui parla della sua vita privata: "Ho deciso di fare un cuore di fiori, un prato pieno di fiori con le mie due bambine a casa. Non volevo averne uno piccolo, volevo crearne uno grande. Le ragazze mi hanno aiutato all'inizio ma alla fine... l'ho dovuto concludere tutto da solo! Lo scorso anno ho colto l'occasione per saperne di più su questo argomento, ho trovato molto emozionante imparare con la pratica e parlare con persone che se ne occupano ogni giorno. Sì, stato decisamente molto interessante".

Aston Martin AMR21, svelato il soprannome scelto da Seb

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motori 2026, Vowles esclude le differenze abissali dell'era turbo ibrida 2014

I margini per guadagnare prestazione saranno presenti eccome su telaio e aerodinamica, la power unit farà una differenza minore rispetto al ciclo iniziato nel 2014

Una nuova squadra con il marchio Caterham ha voglia di F1

Il progetto vorrebbe essere in griglia nel 2027 ma a oggi non c'è un bando FIA aperto per selezionare un 12° team. Fondi dal Kuwait e strutture europee per sognare la F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi