McLaren, Seidl: "Crediamo nel nuovo pacchetto aerodinamico"

La scuderia di Woking sta incontrando qualche difficoltà con gli aggiornamenti della MCL35, ma Seidl è convinto che la strada intrapresa sia quella giusta

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 15 ottobre 2020, 17:43

Racing Point 120, McLaren 116, Renault 114. La battaglia per il 3° posto nel Costruttori non era così serrata da un po', e ne vedremo delle belle negli ultimi 6 Gp. Una battaglia che la McLaren vuole vincere, anche se prima bisognerà comprendere fino in fondo il nuovo pacchetto aerodinamico, come sostiene Andreas Seidl.

Ferrari, Simone Resta in esclusiva ad Autosprint


Nuovi pezzi sì, nuovi pezzi no

La McLaren sta lavorando da un po' ad un nuovo pacchetto che però fino ad adesso non sta dando i risultati sperati. A Woking devono ancora comprendere fino in fondo come funzioni la MCL35 con gli aggiornamenti, e per questo c'è bisogno di tempo. E' anche il motivo per cui al Nurburgring i piloti hanno corso con una versione differente della monoposto, per fare una comparazione e fornire agli ingegneri i dati utili per stabilire che direzione prendere. 

La Renault ha superato l'esame dell'alto carico, parola di Abiteboul


Occasione mancata al Nurburgring

Nonostante i grattacapi che le novità stanno creando, Andreas Seidl, il team principal della McLaren, è dell'idea che la strada sia quella giusta, come ha rivelato in un'intervista alla testata tedesca Auto Moto und Sport: "Crediamo molto nel nuovo pacchetto, il muso aggiornato è un intervento importante sul nostro concetto aerodinamico. Abbiamo bisogno di più tempo per sviluppare il pieno potenziale, purtroppo non lo abbiamo avuto venerdì con la cancellazione delle libere. Sabato la pista era sporca, si è gommata sempre più ed anche l'aderenza era in continuo aumento". Insomma, non erano le condizioni migliori per valutare attentamente i pezzi e fare un confronto.

Tost, il futuro di Tsunoda non c'entra con quello della Honda


Solidità finanziaria

Comunque vada, i soldi che ballano tra 3° e 5° posto nella classifica a squadre non sono di vitale importanza per la McLaren, perché sebbene facciano sempre comodo, la scuderia inglese al momento vive una situazione finanziaria sotto controllo: "Chiudere terzi o quinti non ha alcuna influenza diretta sul nostro futuro, siamo in una buona posizione con il nostro piano aziendale. Prima della stagione non ci aspettavamo di essere nelle condizioni di finire in terza posizione".

Mercedes già da tempo sul 2021, Kallenius: "Ridurremo molto i costi"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lewis Hamilton, il sogno di Senna e la Ferrari in Brasile

Hamilton corre a Interlagos in Ferrari per realizzare il desisderio di Ayrton Senna e celebrare il suo amore per il paese verdeoro

Brown, questione di principio: Piastri-Norris alla pari, anche a costo di un 2007 bis

McLaren non privilegerà le ambizioni di uno o dell'altro per aumentare le chance di vincere il titolo Piloti, è un modo di intendere le corse che Brown difende