GP Australia, Leclerc: "Atmosfera insolita"

La stagione inizia con le ombre del coronavirus, ma il moegasco spera di poter dare qualche soddisfazione ai tifosi della Rossa

GP Australia, Leclerc: "Atmosfera insolita"
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

Pubblicato il 12 marzo 2020, 11:45 (Aggiornato il 12 marzo 2020, 12:02)

Charles Leclerc è pronto ad iniziare la sua terza stagione in Formula 1, la seconda vestito di rosso. Dopo le sette pole position e le due vittorie nella passata stagione, il monegasco spera ora di migliorare questi numeri, ed ha ben chiaro il modo in cui farlo, come ha detto nell'incontro con i media al di fuori dell'area dell'sopitalità del paddock.

Vettel: "Giusto farsi domande"

“Sono curioso di vedere cosa emergerà dal confronto con le altre squadre – ha esordito Leclerc -, Anche se la pista dell'Albert Park è così unica che di solito non è molto rappresentativa. Per quanto ci riguarda sarebbe bello poter iniziare con un podio, rispetto all'anno scorso alcune cose sono cambiate sulla nostra auto, abbiamo un po' più di carico ed è normale aver pagato un po' in termini di velocità massima. In questa stagione voglio essere più coerente nelle gare, è un qualcosa su cui sto già lavorando dalla seconda parte del campionato passato e spero di fare passi in avanti rispetto al 2019. Mi sarà sicuramente d'aiuto l'essere rimasto nella stessa squadra a lavorare con le stesse persone”.

Hamilton: "Perché siamo qui? Sono scioccato"

Il monegasco esprime un pensiero anche sul Covid-19: ”C'è un'atmosfera insolita, molte persone pensano di stare a casa con le loro famiglie per respingere il virus, purtroppo la situazione in Europa ed in Italia è preoccupante. Le autorià australiane hanno dato il via libera per la gara, dal momento che corriamo speriamo di poter dare ai nostri tifosi qualcosa di cui essere felici, molti italiani sono a casa al momento, dunque si può ipotizzare che guarderanno il GP. In Italia la Ferrari è molto importante, magari non saremo in grado di dare una grande gioia, ma speriamo di poter dare loro almeno un attimo di respiro”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Carlos Sainz: montagne russe a Città del Messico per lo spagnolo

Dal trionfo del 2024 al ritiro del 2025: al Gran Premio del Messico Sainz vive l’essenza della F1, tra gloria, sfortuna e resilienza

Crashgate 2008, il legale di Massa: intervista di Ecclestone confermò occultamento Fia

In attesa che il giudice si pronunci sulla causa l'avvocato De Marko sottolinea l'importanza delle rivelazioni di Ecclestone nel 2023