Autosprint

Leclerc, GP Francia: una qualifica da migliorare

La prestazione al sabato diventa un punto sul quale Charles deve tornare a esprimersi al meglio. Quanto agli aggiornamenti introdotti sulla SF90 si aspetta diano i primi risultati

Leclerc, GP Francia: una qualifica da migliorare
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 giu 2019

Corre a due passi da casa, un circuito sul quale lo scorso anno brillò in qualifica. Charles Leclerc mette nel mirino proprio la sessione decisiva del sabato, alla vigilia del Gran Premio di Francia, quale passaggio del week end nel quale migliorare e ritrovare forme a rendimento da Bahrain.

“In qualifica ho commesso degli errori, al momento il mio obiettivo principale è mettere tutto insieme in qualifica”, dice al Paul Ricard.

INFORMAZIONI MANCANTI

Uno sguardo indietro, al Canada, per sottolineare come non avrebbe potuto fare di più, in gara, anche sapendo della penalità comminata a Vettel. Charles non ne era a conoscenza, il muretto Ferrari ha confermato d’aver dimenticato di dare l’informazione a Leclerc. Avrebbe potuto mettere pressione a Hamilton e permettere a Seb di guadagnare i fatidici 5”? No.

Vettel, GP Francia: 'Aspettiamo domani, non cambio idea'

Alla fine, stavo spingendo forte e non sarebbe cambiato nulla. In gara la mia prestazione è stata molto competitiva, ero contento. Ma in qualifica, purtroppo, ho commesso degli errori e penso d’essere stato in realtà fortunato a partire dalla terza posizione”.

UN AIUTO DAGLI SVILUPPI

La Ferrari SF90 aggiornata nell’ala anteriore si misura su una pista teoricamente non favorevole. Interventi di sviluppo sui quali, Charles, aggiunge: “Gli aggiornamenti penso saranno d’aiuto in diverse parti della curva. Non ci aspettiamo variazioni significative su questa pista, però dovremmo vedere dei risultati e speriamo vada meglio”.

Ritrovare una Ferrari competitiva quanto lo è stata a Montreal sarebbe una sorpresa enorme, più realisticamente si può immaginare un week end dietro Mercedes, con un divario da ridurre e indicazioni positive dai primi sviluppi. “Per quanto riguarda le aspettative, come ogni pilota, quando scendo in pista punto ad ottenere il massimo.

In qualifica desidero fare la pole ma se non è possibile centrare quell’obiettivo potete comunque stare certi che darò tutto me stesso conquistare la miglior posizione possibile. Lo stesso vale per domenica, ma prima pensiamo alle prove libere per cercare di capire come massimizzare il potenziale che avremo a disposizione”.

SEB NON POTEVA FARE ALTRO

Torna a commentare l’errore di Vettel in Canada, per allinearsi alle posizioni della maggior parte degli altri piloti in griglia, che si sono espressi sul tema al Paul Ricard: “Dall’esterno è chiaro che Seb ha perso il controllo della macchina sull’erba e ha provato a ritrovare aderenza sull’asfalto.

GP Francia, i piloti: penalità eccessiva a Vettel

Non c’era nulla che avrebbe potuto fare diversamente. Non penso sia una penalità giustificata”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

5 curiosità che (forse) non conosci sul GP di Zandvoort

Tra sabbia e mare, Zandvoort regala alla Formula 1 curve sopraelevate da brivido e la spinta dell’inarrestabile "Orange Army"

Cadillac, c'è un nome che certamente non rientra nei piani del team

Il capo della struttura sportiva che guida il progetto Cadillac F1 ha smentito ogni ricostruzione su possibile coinvolgimento di Christian Horner nel team
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi