Giovinazzi, GP Francia: il peso del Trofeo Bandini

Antonio guarda al Paul Ricard e alla lotta che si presenterà a metà schieramento. Pochi decimi da trovare per Alfa Romeo varrebbero un ritorno in zona punti. Arrivano i primi sviluppi, novità sui bargeboards

Giovinazzi, GP Francia: il peso del Trofeo Bandini
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 20 giugno 2019, 17:02

Un prestigioso Trofeo Bandini in bacheca, adesso Antonio Giovinazzi deve sommarci i primi punti in Formula 1. Non è semplice con l’Alfa Romeo delle ultime esibizioni.

In Francia arrivano sviluppi che dovranno aiutare il team a ritrovare lo smalto di inizio campionato. Al giovedì delle verifiche tecniche, la C38 si è presentata con una soluzione di deviatori di flusso dietro le ruote anteriori rivista leggermente.

GP Francia, Hulkenberg, Sainz, Gasly, Giovinazzi e Grosjean su Vettel

Sarà un venerdì di valutazioni aerodinamiche e di apprendistato, con Giovinazzi ad aver già coperto pochi giri in passato: “Non ho un gran chilometraggio completato qui, ho guidato solo con la Formula 2 nel 2017, ho lavorato al simulatore ma ho idee confuse ancora sulla difficoltà del tracciato”.

Sente il peso del premio Bandini, il nome in un albo d’oro di campioni, ed è la spinta a dare ancora di più: Torniamo ora in pista è ho ancora più responsabilità di far bene. È stata una bellissima esperienza e una bella giornata guidare per 30 km con una F1 su strada a Brisighella”, ha raccontato Antonio.

F1: Giovinazzi premiato con il Trofeo Bandini

POCHI DECIMI FARANNO LA DIFFERENZA

Renault ha compiuto un deciso miglioramento, Haas potrebbe trovare un circuito favorevole alle caratteristiche della VF19, McLaren è destinata a confermarsi. Emergere, agguantare la top ten, non sarà semplice.

“La battaglia a centro griglia sarà molto serrata e speriamo di avere un buon pacchetto ed essere veloci.

Sicuramente le ultime tre gare abbiamo faticato un bel po’ di più rispetto all’inizio. Credo che la battaglia sia molto serrata e sono i piccoli dettagli che fanno la differenza.

Dobbiamo trovare la soluzione giusta, con pochi decimi di differenza puoi superare molte macchine. Credo tanto nel team e il team in me, dobbiamo lavorare parecchio”.

GP Francia, Hulkenberg: "Troppi errori prima del Canada"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Norris a Las Vegas: "Stiamo lottando per la pole"

Norris vede passi avanti a Las Vegas: McLaren più solida del previsto, ritmo competitivo e sensazioni migliori rispetto alle edizioni precedenti

Leclerc inizia bene a Las Vegas, venerdì positivo per Ferrari: "Idee chiare su come migliorare"

Restano ancora da verificare la prestazione assoluta in simulazione di qualifica e il comportamento delle gomme sul long run, libere 3 decisive per le ambizioni