GP Canada: gomme Pirelli, Ferrari snobba le dure

Un treno appena di gomme C2 per Vettel e Leclerc indirizza il week end sulle specifiche più morbide e limita la possibilità di provare il rendimento al venerdì. Mercedes opta per una morbida C5 in più

GP Canada: gomme Pirelli, Ferrari snobba le dure
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 29 maggio 2019, 09:21

Monaco e Montreal accomunate dalla medesima selezione di mescole Pirelli. Uguali per l'esigenza di trovare il massimo grip e diverse, perché il Gran Premio del Canada offre sì opportunità di sorpasso e, sbagliare la chiamata sulla mescola da impiegare in gara, come avvenuto con Hamilton nel Principato, costa caro.

Circuito con un paddock rinnovato, torneranno le sfide viste a Baku, di gomme anteriori da mandare in temperatura e ottenere l’equilibrio con le posteriori, cruciali per garantirsi la massima trazione fuori dalle varianti.

Sterzi a parte: Meglio 10 giri da Leclerc che 78 a fare il compitino

Mescole C3, C4 e C5, la gamma più morbida in campo, in un week end che, storicamente, può riservare condizioni meteo imprevedibili: dal gran caldo a temperature particolarmente rigide.

I TRENI SCELTI DAI TEAM

Delle scelte operate dalle squadre nella ripartizione dei 13 treni di gomme complessivamente disponibili, colpisce la scelta Ferrari di limitare a un solo set la disponibilità di gomme dure.

L'editoriale del Direttore: Lewis a Monaco nel segno di Niki

Dovesse rivelarsi una gomma da gara, non si avrebbe la possibilità di provarla al venerdì e conservarne un set nuovo per la domenica. Solo Toro Rosso ha operato una simile ripartizione sulle C3.

Da segnalare il treno extra di gomme morbide, C5, sul quale potranno contare i due Mercedes, 8 set contro i 7 di Ferrari e Red Bull. Chi spinge ulteriormente sulla morbida, in vista di un taglio della Q2 da giocarsi, sono le McLaren, Racing Point e Alfa Romeo, tutte con 9 treni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc inizia bene a Las Vegas, venerdì positivo per Ferrari: "Idee chiare su come migliorare"

Restano ancora da verificare la prestazione assoluta in simulazione di qualifica e il comportamento delle gomme sul long run, libere 3 decisive per le ambizioni

Hamilton: "Giornata ok. Non abbiamo messo insieme il giro, ma le sensazioni sono buone"

È un Lewis Hamilton fiducioso dopo il giovedì sera del Nevada: l'inglese non è riuscito a mettere insieme un giro pulito, ma nonostante questo ha gradito la SF-25 ed il miglioramento alla guida tra FP1 e FP2