Schumacher sbotta con Mercedes

Schumacher sbotta con Mercedes

Pubblicato il 6 dicembre 2010, 12:15

Deluso da una stagione che ha concluso al nono posto della classifica finale di campionato con 70 punti in meno del compagno di squadra Nico Rosberg, Michael Schumacher ha sbottato e ha chiesto spiegazioni alla Mercedes. “A volte gli scarichi del motore scaldavano così tanto che il fondo della scocca bruciava, mentre in altre occasioni il sistema F-Duct si attivava improvvisamente”, ha dichiarato il tedesco sette volte campione del mondo, riferendosi al fatto che quei guai Rosberg non li aveva avuti.

È proprio tutto vero? Ecco un retroscena interessante. Per tutta la stagione 2010, il complicato dispositivo “F-Duct” della Mercedes ha funzionato male. In Giappone, però, è stata tentata sulla monoposto di Rosberg una piccola modifica allo scopo di bilanciare il carico alare: è stato rimosso un piccolo “flap” a forma di “L” fissato al profilo alare. Quell’intervento ha permesso di guadagnare in rettifilo 11 km/h in velocità. Perché Schumacher non ha chiesto la stessa modifica?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Brown, questione di principio: Piastri-Norris alla pari, anche a costo di un 2007 bis

McLaren non privilegerà le ambizioni di uno o dell'altro per aumentare le chance di vincere il titolo Piloti, è un modo di intendere le corse che Brown difende

Sinner tra tennis e Formula 1: "Chi sa gestire le gomme vince"

Il numero uno del tennis mondiale racconta a Sky Sport la sua visione della gestione delle energie e cita la Formula 1 come modello di strategia e lucidità