Una macchina ben bilanciata è il "segreto" di Newey

Una macchina ben bilanciata è il "segreto" di Newey

Pubblicato il 7 novembre 2010, 19:26

Chi di sicuro è contento per il successo iridato Costruttori e non si preoccupa di come finirà la battaglia per il titolo Piloti, è l'ingegnere inglese Adrian Newey, 52 anni, l'uomo che ha progettato la Red Bull RB6 e tutte le altre cinque monoposto anglo-austriache di questi ultimi 6 anni. Il mondiale Costruttori premia soprattutto lui e la sua genialità ingegneristica. Considerato il miglior progettista della Formula 1, Newey, dopo essere cresciuto negli Anni Novanta alla March, con Ivan Capelli, maturato poi alla Williams e quindi alla McLaren, ottiene la soddisfazione di vincere ancora un titolo mondiale: l'altro titolo Costruttori l'aveva conquistato nel 1998 con la McLaren ai tempi di Hakkinen, nel 1998.. 
«Una fantastica vittoria. Siamo campioni. Abbiamo lavorato tutti per raggiungere questo obiettivo - ha spiegato Adrian  Newey a Interlagos- La nostra macchina è perfetta, sempre ben bilanciata, e questo spiega la sua superiorità. Se temiamo di perdere il mondiale piloti? Mah, abbiamo sempre detto che lasciamo i piloti liberi di correre, questa è la filosofia Red Bull, perciò va bene così come stiamo facendo».


(Nella foto, da sinistra, Helmut Marko, Sebastian Vettel e Adrian Newey)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mondiale 2025, Button dice Verstappen: "Non ha la miglior macchina, ma è il miglior Max di sempre"

Nell'incontro con la stampa in Bahrain nel suo ultimo weekend in carriera, Button non si è sottratto alle domande sulla corsa iridata in F1: dice di vedere il miglior Verstappen di sempre e, se dovesse scommettere, punterebbe su di lui

Antonelli soddisfatto dopo la qualifica Sprint: “Bel Q3, ora testa a domani”

Kimi Antonelli commenta la qualifica Sprint di Interlagos: un Q1 complicato dal traffico, poi il ritmo giusto e fiducia per domani