Schumacher ottimista per Interlagos

Schumacher ottimista per Interlagos

3 nov 2010

Si chiama autodromo Carlos Pace, grande pilota brasiliano scomparso nel 1977 in un incidente aereo. Ma è più conosciuto come circuito di Interlagos; che con i suoi 4300 metri di lunghezza è il secondo più corto del campionato di Formula 1 dopo il tracciato cittadino del Principato di Monaco. A Interlagos domenica 7 novembre si correrà il GP del Brasile, penultima prova del mondiale. Qui Michael Schumacher ha vinto nel 1994-95 con la Benetton, quindi nel 1997, 2000 e 2002 con la Ferrari. Il tedesco della Mercedes affronta la trasferta in sudamerica con parecchio ottimismo, dopo l’incoraggiante quarto posto ottenuto nelle difficili condizioni meteo del GP di Corea. “Siamo alle battute conclusive della stagione – ha raccontato Schumacher, 41 anni, 7 titoli di campione della Formula 1 – Malgrado nelle ultime gare non siano state introdotte novità sostanziali, la nostra monoposto sta fornendo buone prestazioni. E veniamo a Interlagos. Non è un circuito molto differente da altri, intendo come dire come caratteristiche generali. Penso però che in Brasile si potrà ottenere un altro risultato di cui essere orgoglioso”.


I dati del circuito di Interlagos
Record sul giro in prova: Rubens Barrichello (Ferrari) in 1’09”822 alla media di 222,170 km/h -2004
Record sul giro in gara: Juan Pablo Montoya (Williams-BMW) in 1’11”473 alla media di 217,038 km/h - 2004
Ordine d’arrivo GP Brasile 2009: 1.Webber (Red Bull-Renault): 2. Kubica (BMW Sauber); 3. Hamilton (McLaren -Mercedes); 4. Vettel (Red Bull-Renault); 5. Button (BrawnGP-Mercedes); 6. Raikkonen (Ferrari); 7. Buemi (Toro Rosso-Ferrari); 8. Barrichello (BrawnGP-Mercedes)
Pole position GP Brasile 2009: Rubens Barrichello (BrawnGP-Mercedes) in 1’19”576
Giro più veloce in gara GP Brasile 2009: Webber (Red Bull-Mercedes) in  1’13”733



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren