Crisi Schumacher? È colpa delle gomme

Crisi Schumacher? È colpa delle gomme

Pubblicato il 29 settembre 2010, 14:34

Colpa della mancanza di armonia con le attuali gomme usate in Formula 1. Con questa motivazione, Ross Braww spiega perchè le prestazioni di Michael Schumacher non sono ancora all’altezza della sua fama. E, magari, anche delle attese della Mercedes Grand Prix, con la quale il sette volte campione del mondo di F,1 è clamorosamente tornato alle competizioni in questa stagione. “Ho analizzato la telemetria di Michael nelle curve veloci – ha affermato il 55enne ingegnere inglese, grande protagonista nel convincere Schumi a scegliere la Mercedes per il suo ritorno – Debbo dire che non c’è molta differenza rispetto a prima del ritiro. È invece nelle curve lente che Michael soffre nei confronti di Rosberg, che le sfrutta meglio. La guida di Schumacher è molto influenzata dalle gomme anteriori. I pneumatici anteriori della Bridegestone quest’anno sono un po’ particolari”. Ross Brawn ha anche escluso che Michael Schumacher abbia l'intenzione di ririrarsi. "L'anno prossimo - ha detto il tecnico inglese - Michael avrà a disposizione una vettura competitiva. E si rifarà".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, serve tornare davanti alle McLaren: "Risultato sotto la pioggia non è scontato"

Max sa quanto sia importante vincere e recuperare punti pesanti su Norris e Piastri, con sempre meno gare a disposizione e un distacco ancora ampio

Hamilton in Brasile allontana i rumours sul contratto e spera in un week end da Hammer Time

Continuare a Interlagos sulle buone prestazioni viste nella qualifica in Messico è l'obiettivo di Lewis, che parla anche di futuro e decisioni dei commissari