È davvero tregua tra Brawn e Haug?

È davvero tregua tra Brawn e Haug?

29 set 2010

Anche se al quartier generale della Mercedes Grand Prix, a Brackley, in Inghilterra, l’impegno è ormai rivolto alla progettazione della monoposto che l’anno prossimo sostituirà l’attuale W01, non si placano i dissidi tra il capo progettista Ross Brawn – che l’anno scorso aveva venduto al colosso automobilistico tedesco la BrawnGP vincitrice del mondiale Piloti e Costruttori – e Norbert Haug, l’uomo di Stoccarda vice presidente di Mercedes Motorsport. Il motivo dei contrasti pare sia riconducibile alla diversa visione che i due hanno su come gestire e organizzare la Mercedes Grand Prix. A Singapore, inoltre, Nico Rosberg ha detto che il team ha la necessità di cambiare per ritrovare la competitività. A che cosa si riferiva il giovane tedesco? A parlare di dissacordi  tra i due “numeri uno” della scuderia anglo-tedesca era stato, a metà settembre, Eddie Jordan, l’irlandese ex titolare dell’omonima scuderia di Formula 1.
Ross Brawn ha tuttavia smentito contrasti con Haug. “Non esistono problemi tra noi. Siamo entrambi scontenti dei risultati. Abbiamo enormi possibilità attingendo dalle esperienze e dalla tecnologia della Daimler. Io sto cercando di comprendere dove non siamo abbastanza forti”.
Norbert Haug ,da parte sua. ha dichiarato la propria stima nel geniale tecnico inglese:Alla Mercedes abbiamo assoluta fiducia di Brawn, anche a volte certi nostri atteggiamenti sono stati interpretati in modo errato. Che circolino certe voci è tutto sommato abbastanza normale. Abbiamo anche sentito parlare del ritiro di Michael Schumacher”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, vietato sognare: "È un buon venerdì, inseguiamo l'ultimo millesimo"

La Ferrari inizia bene il week end del GP d'Azerbaijan, nei tempi sul giro secco e con le indicazioni sul passo gara. Vasseur è cauto e attende il ritorno della McLaren

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

Il venerdì di Baku si è concluso con due Ferrari davanti a tutti: miglior tempo per Hamilton, poi Leclerc. Pomeriggio complicato per McLaren