Il trionfo degli Under 25 in F.1

Il senso di questa stagione è il salto generazionale forse irreversibile

Il trionfo degli Under 25 in F.1

Mario DonniniMario Donnini

Pubblicato il 5 settembre 2022, 10:17 (Aggiornato il 5 settembre 2022, 11:23)

Qual è il peccato originale

Anche perché, appunto, il peccato sta all’origine: se si trovasse il modo di far contare di meno tattiche e strategie e di più il manico puro, tutte queste amare cose manco ci sarebbero. Intanto però, paradossalmente ma non troppo, l’altra morale della favola olandese evidenzia una realtà esattamente opposta a quella che che si sarebbe delineata nel caso di un trionfo di Lewis.

Gli under 25 alla riscossa

Con un podio formato da Verstappen, Russell e Leclerc, ovvero, ventiquattro anni anni, più ventiquattro anni, più ventiquattro anni, in tutto settantadue primavere, mentre i tre arrivati subito dopo, ovvero Hamilton, Perez e Alonso ne stazzano rispettivamente, trentasette, trentadue e quarantuno, per un totale di centodieci anni, cioè in tutto trentotto in più dei baby, ovvero una vita.

Sbaglierò, ma il segnale, al di là dei meriti, dei colpi di coda, della voglia di non arrendersi e dello spirito meraviglioso dei veterani, pare chiarissimo e inequivocabile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading